Serve un chimico: Quale concime granulare per il fondo?
Ciao..devo fare il fondo e sottofondo per un tenerife67 che dovrà essere molto piantumato, con circa 0,8 W/l CO2..per un “qualcosa simile ad un biotopo” sudamericano..
Per il fondo pensavo di mettere akadama (preventivamente “spurgata”) di varie granuometrie..circa 6 cm..per il sottofondo invece pensavo di mettere lapillo + carbone + torba + fertilizzante..ed ora vengo alla domanda, che riguarda il fertilizzante. Ieri al fai da te ne ho trovato di 3 tipi, quale consigliate?
Baycote Agrumi 15-6-10 (1 kg 9, 79 euro)
Azoto 15 %
Anidride fosforica 6%
Ossido di potassio 10%
Magnesio 2%
Boro 0,02%
Rame 0,05%
Ferro 0,15%
Manganese 0,06%
Molibdeno 0,007%
Zinco 0,015
Compo Piante da balcone 16-8- 12 (400gr. 3,99 euro)
Azoto 16 %
Anidride fosforica 8%
Ossido di potassio 12%
Magnesio 4%
Anidride solforosa 18% ======
Boro 0,02%
Rame 0,04%
Ferro 0,1%
Manganese 0,1%
Molibdeno 0,015%
Zinco 0,007
Flortis Fragole, Mirtilli 8-5- 15 (1000 gr. 6,89 euro)
Azoto 8 % (organico)
Anidride fosforica 5% (di cui 3% solubile in acqua)
Ossido di potassio 15%
Boro 0,05%
Rame 0,05%
Ferro 0,2%
Manganese 0,1%
Molibdeno 0,01%
Zinco 0,01%
Carbonio 20% =====
Il Compo era comodo per via della confezione solo 400gr. Ma mi lasciava perplesso l’anidride solforosa..mentre mi ispirava il flortis per via delle basse concentrazioni di azoto e fosforo..ma non è presente magnesio (forse ho sbagliato a copiare..sarebbe un problema se non c'è?) e molibdeno e c’è questo 20% di carbonio. In più il flortis aveva i granuli di due colori..sia marroni che chiari..bisognerà metterli ben mischiati..giusto?
Grazie a tutti..the_clown
|