Salve raga, ieri ero al mare e girando tra gli scogli in cerca di vita ho trovato in una pozza d'acqua lontana dal mare dei bellissimi gamberetti, che condividevano questa grande pozza d'acqua con dei pesci e con dei granchi.Subito la pensata di prenderli e vedere cosa succede a provare ad adattarli ad un'acqua più dolce.Ho deciso di prenderli per 2 motivi:
1 erano troppo lontani dal mare e le grosse mareggiate sono finite.
2 il solo già forte della sicilia sta asciugando le pozze d'acqua.
Questi gamberi ho pensato che fossero molto resistenti agli sbalzi di valore dell'acqua in cui vivono, condiderati gli spuzzi d'acqua del mare,l'acqua che evapora per via del sole, i brevi e violenti acquazzoni tipici di questi giorni.
Quindi ho deciso di portarli a casa.Sono circa una decina le femmine 2 molto grosse sono piene di uova gia fecondate che ossigenano tutto il giorno.
Fino ad ora sto aggiungendo giorno dopo giorno acqua dolce, partendo come base da quel poco d'acqua delle pozza che era contenuto delle buste e sono arrivato ad un tot di circa 5lt.
Ho allestino un contenitore da 20lt con sabbia indiana qualche potatura, e molte rocce, laciche e qualcuna calcarea.
Risultato??I gamberi sembrano che stiano benone, mangiano con molta voracità, gli ho dato di tutto senza problemi.
L'obbiettivo è quello di portarli ad un valore d'acqua del rubinetto.
Secondo voi è possibile???Avete qualche informazione utile??Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno e che mi daranno preziosi consigli.
