una cosa per volta.
il carbone NON VA USATO QUASI MAI. L'unica occasione in cui userai il carbone e' quando malauguratamente ti capitera' di dover curare i tuoi pesci per qualche malattia. dopo la cura filtrerai l'acqua con il carbone per eliminare le medicine rimaste in circolo e poi lo butterai immediatamente.
il carbone lasciato nel filtro, per le prime settimane toglie sostanze buone dall'acqua e dopo questo periodo di danni, ne fa altri iniziando a rilasciare in acqua quello che ha assorbito. Quindi VIA IL CARBONE.
il filtro trio askoll e' presente nella maggioranza degli acquari, funziona bene a patto di caricarlo correttamente. Nello scomparto con le feritoie, cioe' quello da cui entra l'acqua dovrai avere in alto un batuffolone di lana di perlon per il filtraggio meccanico ed in basso delle spugne (recupera pure quelle del tuo vecchio filtrino).
nell'ultimo scomparto, cioe' quello da cui l'acqua esce, la pompa ed il riscaldatore.
Nel mezzo metti quanti piu' cannolicchi puoi per l'insediamento dei batteri del filtraggio biologico.
quando la portata, cioe' l'acqua in uscita, del filtro diminuisce, devi sciacquare la lana di perlon nell'acqua del cambio che hai tolto dall'acquario, oppure cambiarla.
Non toccare MAI i cannolicchi perche' distruggeresti la flora batterica che si e' formata.
per i test usa i tetra, sono buoni e non costano una fortuna. devi testare PH, KH, GH, NO2 e NO3.
adesso passiamo alla tua popolazione
i pesci che hai, oltre ad essere molti per un 80 lt sono pure incompatibili tra di loro.
decidi quale acqua vuoi usare: del rubinetto o di osmosi (non deionizzata o demineralizzata) e poi tienici i pesci che vanno bene per quell'acqua leggendo le schede pesci su acquaportal.
il mio consiglio personale e' di usare acqua del rubinetto addizionata il giorno prima del cambio con biocondizionatore, e tenere SOLO i guppy.
ti farai tanta esperienza, si riprodurranno a dismisura e ti daranno tanta soddisfazione con poco costo.
dopo tanta esperienza potrai cambiare pesci e fare anche altro.
Dulcis in fundo, non ci hai detto nulla delle tue piante, spero siano tante almeno quanto i pesci !!!!
P.S. non scoraggiarti: tutti noi abbiamo fatto un acquario come il tuo all'inizio !!!
