Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2008, 15:34   #1
simone93
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a simone93

Annunci Mercatino: 0
canolicchi..

io in un 30lt ho una pompetta a parete divisa in scomparti....pero avevo pensato di togliere tutto l'ambaradan e comprare una pompettina a se con dentro la spugnetta e i carboni attivi....pero ho il dubbio dei canolicchi....sono fondamentali in acquario???se si....anche se li metto non nella pompetta?? grazie a tutti
simone93 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-05-2008, 15:45   #2
FedeAsR
Pesce rosso
 
L'avatar di FedeAsR
 
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2\3
Età : 35
Messaggi: 761
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FedeAsR

Annunci Mercatino: 0
i carboni attivi a cosa ti servono , i cannolicchi sono fondamentali per il filtraggio biologico, vanno inseriti in un posto dove circola acqua
__________________
"onora i colori, ricorda il passato,
gloria a roma,
impero mai tramontato!.."


studente ecologia acquatica
FedeAsR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2008, 16:03   #3
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
....sono fondamentali in acquario???
Sono il cuore del filtraggio biologico
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2008, 16:04   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
simone93, per pompetta e pompettina intendi "filtro"? forse è più corretto chiamarlo filtro piuttosto che pompetta

e comunque diciamo che la parte essenziale di un filtro è proprio il supporto biologico, e cioè i cannolicchi...............in un filtro puoi fare a meno di tutto ma non dei cannolicchi o di un materiale analogo.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2008, 17:04   #5
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
credo sia stato detto tutto.. non mi resta di straquotare tutti !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 08:31   #6
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
L'uso dei cannolicchi può essere anche evitato se la vasca da 30 litri ha solo delle piante ed ha il fondo abbastanza maturo.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 09:52   #7
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALEX007, bisognerebbe sapere quanto sia alto questo fondo e comunque io li metterei lo stesso
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 19:32   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
anche io li metterei lostesso... i batteri fanno sempre bene !!! ed e' sempre buono averli in vasca ,,,
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 21:44   #9
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
riporto una parte di testo tratto da qui: http://www.walterperis.it/index.htm
Le piante richiedono grosse quantità di azoto, dato che una buona parte del loro tessuto e dei loro componenti cellulari contengono questo elemento. Tuttavia, al contrario di quanto si supponga, l'uso dell'azoto da parte di una pianta non avviene in forma di nitrato, se non in rare eccezioni, ma in forma di AMMONIO. Proprio così; una pianta usa come fonte primaria di azoto lo ione tanto odiato dagli acquariofili e non il tanto decantato nitrato.

Detto così, non sembrerebbe tanto complicato. Invece, sotto c'è il trucco: se noi diamo alla pianta il nitrato, la pianta se lo deve trasformare in ammonio, prima di usarlo. Questa trasformazione, purtroppo per noi, costa tanta energia alla pianta, tanto che se la pianta potesse usare solamente ammonio come fonte di azoto, potrebbe fotosintetizzare con una velocità del 30% più alta. Invece, ricevendo nitrato, la pianta deve usare parte dell'energia che ricava dalla fotosintesi per ridurre questa sostanza ad ammonio e poi usarlo per produrre gli amminoacidi di cui ha bisogno.

Tutto questo discorso dove ci porta? Ci porta a definire un punto molto importante:



in un acquario di piante, un filtro

NON DOVREBBE ESSERE TROPPO EFFICIENTE!



In parole semplici, l'ammonio prodotto dai pesci dovrebbe essere lasciato a disposizione delle piante, evitando che passi troppo presto dal filtro, che costringerebbe le piante a un lavoro supplementare: ridurre nuovamente il nitrato appena ossidato dal filtro.

quindi in un acquario piantumato senza pesci o con pochissimi e dico pochissimi pesci l'uso dei cannolicchi peò essere evitato.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 21:58   #10
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dici bene ALEX007, solo che la velocità di crescita che riporti nel più 30% per le piante la dovresti anche riportare per le loro più prossime antagoniste ovvero le alghe.
Proprio Tom Barr (non proprio l'ultimo degli acquarofili ) in uno dei suoi tanti trattati parlava perl'appunto delle alghe e dell'ammonio facendo le stesse considerazioni suffragate da esperimenti scientifici di quelle che fà walter Peris per le piante.
In sostanza l'ammonio stà alle piante come lo stesso stà alle alghe, con un'unica differenza il sistema linfatico delle piante è molto più "professionale" di quello delle alghe e nonostante le prime debbano utilizzare parecchia energia per alimentarsi dagli NO3 le alghe ne fanno ancora di più, con il risultato che in un ambiente dove l'ammonio è assente le piante prolificano e le alghe no, in un ambiente ove vi sia la presenza di ammonio le piante prolificano e le alghe pure !!!!
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
canolicchi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22811 seconds with 14 queries