Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti,
vi spiego il problema dall'inizio:
ho acquistato da un utente del forum, di cui ometto il nome, un ph controller usato, senza vederlo in funzione.
Tale persona sostiene di averlo calibrato il giorno prima ed era perfettamente funzionante. Me lo ha consegnato con la sonda dentro un tubo per la colla epossidica, con la punta avvolta nell'ovatta.
Arrivato a casa, lo metto in sump e poi misuro l'uscita del reattore di calcio, che coi colorimetrici segnavano 8,4 e 6,4 rispettivamente. Il phmetro segnava 8,1 e 7,9 rispettivamente. Ho avvisato tale utente immediatamente, dicendogli che gli avrei fatto sapere dopo la mia calibrazione, e ieri... sorpresa! nel tampone a ph4 non si riesce a calibrare sotto i 6,4.
Come si fa una calibrazione corretta? metto la sonda nella soluzione a ph7 e ruoto la vite "cal ph7" fino a leggere 7,00. Poi la immergo in ph4 e ruoto la vite "slope ph4", solo che qui segna 6,39 al minimo e se aumento va massimo a 6,41...
Ho fatto correttamente? è la sonda esausta o è addirittura il controller?
Grazie
normalmente nel marino le soluzioni per tarare le sonde sono la 7 e la 10 ....la 4 serve solo nel dolce. una curiosità....ma quando dici avvolta nell'ovatta la punta era immersa in un liquido o no???? perchè se è rimasta a secco..... per diverso tempo.........mi sa che.........
Come ti hanno già detto se la sonda è rimasta per molto tempo all' asciutto può darsi che sia andata ....io ho avuto una esperienza simile alla tua con il phccametro di un amico (tunze con sonda rigenerabile) ed è stato risolto con la sostituzione del liquido elettrolitico; la tunze stessa avverte che pur conservado la sonda sempre come dio comanda, circa dopo 2 anni se ne rende necessaria la sostituzione, poichè diventa diffcoltosa od impossibile effettuare la calibrazione..... personalmente (ho un tunze con sonda di oltre 2 anni) non ne ho ancora avuto bisogno.
Indipendentemente dal prodotto che hai, cerca di utilizzare soluzioni di taratura ph 7 e ph 9 (o 10) che sono per il marino
Ciao
La sonda era in ovatta penso asciutta o comunqe non grondava e per lo più a contatto con l'aria...
Mi dite di usare per la calibrazione soluzioni a ph 7 e 10, ma se la regolazione sul controller è 7 e 4, come faccio?
Eccovi una foto, la sonda è immersa da ieri sera in ph4, piano piano da 6,4 è scesa a 6. La sonda è gialla con tappo superiore nero, con scritto MA911.
La domanda è: sicuro che sia andata la sonda e non il controller?
Se devo cambiarla, ne posso prendere una di qualunque marca, o per questo controller ci vuola la sua?
Grazie a tutti.
La domanda è: sicuro che sia andata la sonda e non il controller?
difficile
probabile che sia la sonda
non deve rimanere all'asciutto come ti hanno già detto...come sonda credo che vadano bene tutte, mi sembra addirittura che il connettore sul phmetro sia universale per tutte le sonde
La domanda è: sicuro che sia andata la sonda e non il controller?
difficile
probabile che sia la sonda
non deve rimanere all'asciutto come ti hanno già detto...come sonda credo che vadano bene tutte, mi sembra addirittura che il connettore sul phmetro sia universale per tutte le sonde
non tutte le sonde sono universali, diciamo che l'attacco BNC è il piu diffuso, ma ad esempio iks monta un'altro attacco
Ink, quell'apparecchio è un cinese che sto aspettando pure io, quindi non so dirti se sia affidabile o meno. comunque la sonda di ricambio diciamo "originale" la trovi su gainexpress.com .