Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-05-2008, 20:41   #1
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Modifica filtro Juwel

Leggendo in giro per il Forum ho letto di molti possessori di vasche Juwel soddisfatti del loro acquisto... Io invece sto avendo problemi come da http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=184974
Io ho un RIO 240 e vorrei abolire la pompa juwel del filtro interno... i materiali filtranti da sostituire periodicamente sono troppo cari...
La portata della pompa non è regolabile e mi sta causando un mucchio di problemi con le alghe ed ho i nitrati alle stelle...
Sinora ho adoperato anche un filtro esterno Hydor Prime 20...
Vorrei procedere come segue:
Eliminare la pompa Juwel utilizzando il pescaggio del Prime nella scatola del filtro interno lasciando nel vano del filtro solo le spugne blu di porosità diversa... con del perlon come primissimo strato ottenendo così un bel substrato meccanico, (eliminerei le verdi denitrificanti da sostituire ogni 6 settimane risparmiando preziosi Eurozzi!) ed inserirei nel filtro esterno i cannolicchi e una spugna a pori grossi per la funzione Biologica.
Spero così di riuscire a diminuire la copiosa comparsa di alghe verdi nei punti colpiti dal getto della pompa juwel che è troppo esagerato.
Attendo vostri consigli in merito!
Ciao!
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 21:57   #2
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
va benissimo, io utilizzavo lo stesso identico metodo,il filtro esterno(prime 20) che pescava dall'ultimo vano di quello interno.Cmq se hai nitriti alti non credo che aumentando il volume fitrante risolvi il problema, devi cercare di individuare la causa che li determinano,ad esempio:vasca troppo affollata,poche piante, qualità di batteri e biocondizionatori.Ti consiglio un prodotto efficacissimo di cui però non ricordo il nome magari quando torno a casa te lo mando, è della prodac ed è un mix di resine,carboni attivi e qualche altra cosa di particolare.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 22:26   #3
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per la risposta!
Uno dei problemi è di sicuro la vasca affollata...
Un altro è che non ho mai cambiato la spugna verde (denitrificante) del filtro interno... questa forse ha fatto bum!
Quando ho letto il manuale ho scoperto che va cambiata ogni 6 settimane, e costa quasi 12 €... STICA##I!!!
Poi il fatto che la pompa Juwel non si regola... va troppo forte!
Disperde CO2 e crea alghe a pennello a iosa!
Quindi preferirei una circolazione leggermente più lenta ma distribuita sicuramente meglio. L'idea del filtro esterno piena di substrati "biologici" mi attira proprio perchè la reputo maggiormente efficate per una migliore denitrazione con minore manutenzione di tutto il sistema, basterebbe sciacquare i substrati superiori del filtro interno e sostituire il perlon...
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 23:27   #4
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
metti tanta lana e quel prodotto che ti ho detto, vedrai i risultati.Ma i batteri li metti ad ogni cambio d'acqua?Per quelle alghe compra Prodalon 707?il numero credo sia quello, è miracolo, la casa produttrice è esha quindi un prodotto professionale e quindi costa un pò.........13,40euro.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 10:16   #5
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!
Qual'è il nome esatto del prodotto Prodac che mi hai indicato?
Ciao
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 18:14   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
al di la che l'idea può funzionare,i sono convinto che i problemi che hai non sono dovuti ai motivi che tu pensi.
Di nitrati ne hai troppi, ma li hai perche il filtro li produce,se non fosse cosi avresti i nitriti.
La getto della pompa troppo forte potresti convolgiarlo su una spray bar,in questo modo ridurresti la turbolenza in vasca.
La spugna verde una volta cessata la sua azione diventa un ottimo substrato per i batteri.
Io direi che se ti ci metto d'impegno,recuperi la situazione e ti risparmi anche un bel po di soldi e rotture per lavori da fare.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 18:47   #7
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto pienamente quello che dice Tuko non devi cambiare nessuna spugna.Per la turbolenza della pompa condivido è troppo forte ma non disperde co2 anzi il ricircolo è buono.Avevo pensato anch'io allo spray bar ma poi le piante con la crescita hanno fatto da tappo.
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2008, 10:48   #8
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cos'è la Spray bar?
per caso un tubo con diversi fori?

Ho fatto la modifica che avevo pensato senza spendere un cent e me la sono cavata in un paio d'ore...
Adesso ho una portata di 600 l./h. invece dei 1600 precedenti...
per un acquario di 210 litri netti circa penso che vada più che bene...
Vediamo come va... facendo le analisi nei prossimi giorni vi saprò dire qualcosa...
La cosa strana è che non ho la minima idea di come possa il filtro produrre nitrati... in 13 anni e diversi acquari realizzati e tuttora funzionanti non mi era mai successo nulla di simile...
Adesso mi spiego anche come mai le neritine mi sono campate solo 2 giorni...

Tuko potresti spiegarmi cosa intendi per "mettermi d'impegno"?
Almeno per quanto riguarda le cose da fare e da evitare...
Intanto ho effettuato un robusto cambio di acqua RO per ristabilire i valori... Ho anche aggiunto un prodotto di batteri della Dupla, indicatomi dal negoziante come il migliore tra quelli che aveva lui a disposizione...
Nel filtro esterno ho tenuto solo il filtro antifosfati e lo ho caricato con una spugna a grana grossa che non avevo mai usato e con dei cannolicchi rimastimi da un allestimento precedente e mai utilizzati.
Nel filtro interno sto usando il materiale filtrante juwel dopo averlo pulito per benino con del perlon JBL al primo strato.
Adesso la vasca ha un aspetto molto più gradevole senza quel getto da 1000 l./h. che nemmeno le piante folte riuscivano a smorzare...
Prima sembrava che ci fosse un uragano...
Ringraziando anticipatamente aspetto consigli in merito!
Ciao!
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2008, 12:53   #9
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Protalon 707
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2008, 13:32   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Burner, vista la tua meraviglia che si evidenzia nel tuo non sapere come un filtro possa produrre nitrati,ma tu il ciclo dell'azoto lo conosci???sai la differenza tra nitriti e nitrati???
L'impegno che intendevo io era semplicemente riferito al fatto che eccesso di nitrati,alghe si possono gestire tranquillamente aumentando la frequenza dei cambi e con un manutenzione(es.:pulizia vetri,rimozione foglie morte,ect..ect..) costante.In questo modo si evitano l'uso di resine e prodotti chimici.
La spray bar è un tubo con fori,ognuno di essi a distanza di 3 - 4 cm.

vinci_s79, scusa ma il protalon 707 cosa c'azzecca??cos'è dovevi salire con il num. dei msg e non sapevi cosa scrivere??
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , juwel , modifica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20821 seconds with 14 queries