Cos'è la Spray bar?
per caso un tubo con diversi fori?
Ho fatto la modifica che avevo pensato senza spendere un cent e me la sono cavata in un paio d'ore...
Adesso ho una portata di 600 l./h. invece dei 1600 precedenti...
per un acquario di 210 litri netti circa penso che vada più che bene...
Vediamo come va... facendo le analisi nei prossimi giorni vi saprò dire qualcosa...
La cosa strana è che non ho la minima idea di come possa il filtro produrre nitrati... in 13 anni e diversi acquari realizzati e tuttora funzionanti non mi era mai successo nulla di simile...
Adesso mi spiego anche come mai le neritine mi sono campate solo 2 giorni...
Tuko potresti spiegarmi cosa intendi per "mettermi d'impegno"?
Almeno per quanto riguarda le cose da fare e da evitare...
Intanto ho effettuato un robusto cambio di acqua RO per ristabilire i valori... Ho anche aggiunto un prodotto di batteri della Dupla, indicatomi dal negoziante come il migliore tra quelli che aveva lui a disposizione...
Nel filtro esterno ho tenuto solo il filtro antifosfati e lo ho caricato con una spugna a grana grossa che non avevo mai usato e con dei cannolicchi rimastimi da un allestimento precedente e mai utilizzati.
Nel filtro interno sto usando il materiale filtrante juwel dopo averlo pulito per benino con del perlon JBL al primo strato.
Adesso la vasca ha un aspetto molto più gradevole senza quel getto da 1000 l./h. che nemmeno le piante folte riuscivano a smorzare...
Prima sembrava che ci fosse un uragano...
Ringraziando anticipatamente aspetto consigli in merito!
Ciao!