Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Qualcuno conosce quest'acquario?Ho seri dubbi sul filtro ma funziona?Dove vanno messi i cannolicchi?Come meglio disporre le spugne in dotazione?Va tolto la ruota muove troppa acqua.Ho trovato solo questo. http://www.sicce.com/foto/prodotti_allegati_133.pdf
Grazie.
guarda, evitalo te lo consiglio vivamente il filtro sul coperchio è una cagata enorme.. scusami il termine.
meglio prendere un acquario e metterci il filtro esterno che per un 25lt costa molto molto poco
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ormai lo preso devo regalarlo ad un ragazzo di 12 anni ma devo perfezionare il filtro che anche a me lascia mooolto a desiderare ma come?Intanto ho eliminato la ruota(non devo mettere criceti )poi devo inserire i cannolicchi ma quanti e come?Pensavo via le spugne oppure le lascio solo per la filtrazione meccanica tolto la ruota metto una calza con quanti più cannolicchi possibili che ne pensi basterà?Almeno potrò mettere 4-5 neon o rasbore?
..scusate l'OT.. però devo dirlo, sui forum si fanno tante discussioni sulla scelta, le specie di pesci compatibili, mentre le marche acquariofile(vedi il moby dick 25l) che dovrebbero essere le prime a dare consigli utili mostrano un 25l con scalari,piante rosse(con poca luce) ecc ..
__________________
"onora i colori, ricorda il passato,
gloria a roma,
impero mai tramontato!.."
con lori intendi la tetra o tutte.. io posso capire i negozianti che devono vendere più pesci possibile per guadagnare, ma la tetra ad esempio non ne ha assolutamente bisogno
__________________
"onora i colori, ricorda il passato,
gloria a roma,
impero mai tramontato!.."
Purtroppo se una passione diventa un business si perdono certi valori e le cose le vedi in modo moooolto diverso.Per non uscire dall'argomento del topic ho modificato il filtro via la ruota via la spugna piccola via il sacchetto del carbone.Ho diviso la spugna blu in due una metà lo messa all'uscita come filtro meccanico(la lana di perlon non andava bene troppo fina)della pompa cosi mi alza illivello d'acqua che allaga un sacchetto pieno pieno di cannolicchi poi la seconda metà lo messa dopo per evitare la cascata d'acqua in caduta libera che provocava troppe bolle.Ho inserito i batteri dell'asckoll cycle mi sembra si chiami cosi.Apenna possò metto foto non è niente di particolare ma a me piace considerando che devo mettere ancora altre talee (appena poto)e che è fatto per una gestione molto semplice niente co2 niente fondo solo pasticche tetra.Non sò dire se le piante riusciranno a crescere vedremo.
PACKY70, la co2 con piante poco esigenti è inutile o quasi
Dipende dalle piante in 25 litri io personalmente la metterei specialmente con piante a stelo.Poi se metti solo piante epifite allora hai ragione.Ma io ritengo che se in 25 litri non puoi metterci un granchè come pesci con le piante vien fuori volendo in bel mini plantacquario.Nel mio 50 litri appena lo tolta la differenza lo vista eccome.Ma in questo caso è diverso visto che a chi devo regalarlo ancora non ha nemmeno idea di che significa avere un'acquario quindi niente di troppo impegnativo.