Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ho ultimato questo fine settimana l'allestimento del mio vecchio acquario (un 100 lt), ho inserito fondo fertilizzato e lapillo, rocce, piante e avviato il filtro esterno aggiungendo anche del nitrivec per attivarlo più velocemente.
Volevo un consiglio sulla durata del fotoperiodo, ho 2 lampade T5 da 39W e l'intenzione era di tenere accese la prima per circa 11 ore e la seconda circa 5 nel periodo centrale della giornata.
Inizialmente ho acceso una sola lampada per circa 6 ore per dare tempo alla vasca di assestarsi, dopo quanto tempo posso iniziare ad aumentare il tempo di accensione?
Grazie
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66, posta una foto della vasca, in modo che possiamo valutare come e quanto è piantumata.
Io sufggerisco di iniziare con 6 ore la prima lampada per la prima settimana, aumentando di 30 minuti ogni 7 giorni fino a 9... il picco centrale idem, lo inizi con 30 minuti e lo aumenti poco alla volta.
Poi le reazioni della vasca ti suggeriranno se aumentare o diminuire
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Io aggiungerei ancora altre piante, soprattutto quelle a crescita veloce.
Aggiungerei poi anche del praticello nella zona anteriore (se lo desideri)
e anche uno o due legni e qualche roccia a completare l'insieme.
Ora sto aggiustando quà e là. Il punto focale della vasca rende abbastanza dal vivo
ma si appiattisce nella foto panoramica. Sto cercando di 'girarlo un po di traverso' per vedere se in foto riesce a dare più profondità.
Ho avuto qualche difficoltà nel reperire alcune piante.
La bolbitis ad esempio, non l'ho ancora trovata.
Ho aggiunto sabato i pesci, una cinquantina di caracidi.
Ho già scattato alcune foto.
Sabato farò la prima potatura significativa per rinforzare radici infoltire le piante a stelo.
Fra due settimane farò altre foto, spero con una vasca già 'cicciotta' di piante.
Magari oggi posto qualche foto.
P.S.
Certo che l'extrachiaro è tutta altra cosa. Lo consiglio vivamente.
Dalla foto si vede poco per distinguerle, però le piante sono a crescita abbastanza veloce (echinodorus, cryptocorine, myriophyllum, pogostemon, ludwigia, ceratopteris, vallisneria) e spero che a breve riempiano gli spazi vuoti.
Purtroppo la vasca è larga solo 30 cm ed è difficile dare una sensazione di profondità, anche se ci ho provato.
Ho un pò di calli su un'altra vaschetta e sono indeciso se trapiantarne un po, aspetto intanto di vedere come si assesta il tutto.
Intanto sto lavorando sui valori dell'acqua e sulla CO2.
Ciao
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile