m31,
|
Quote:
|
Perchè a prescindere dalla provenienza delle rocce- da acquari avviati o meno- è giusto fare adeguare il neo ecosistema già avviato
|
è la luce a far adeguare l'ecosistema ,ad una corallina un anfipode una asterina ecc ecc , se gli togli la luce per 1 mese come puoi pretendere che si adeguino ?
|
Quote:
|
Anche se prendi rocce ben spurgate in una vasca nuova in cui ancora i batteri sono ben sviluppati
|
i batteri si moltiplicano in modo esponenziale , nel giro di poche ore raddoppiano ...la luce non influisce significativamente sul loro sviluppo .per maturazione si intende la ristabilizzazione degli equilibri e la luce gioca un ruolo fondamentale attivando qual microsistema che si nutre di quegli elementi nocivi
|
Quote:
|
l'accensione delle luci, non solo determina la comparsa di elementi indesiderati,
|
è ,...ma prima o poi si deve accendere e se le cose non sono a posto , sei punto e a capo . i batteri non eliminano le alghe , ma entrano in competizione alimentare con esse , ma per far ciò occorre un potente schiumatoio , e l'introduzione di nutrienti in modo che si sviluppino ...
|
Quote:
|
non causa la morte dei piccoli esseri viventi
|
se lo dici tu ...
|
Quote:
|
Non a caso il primo mese anche dopo,anche con rocce spurgatissime e pulite, i valori sono fuori dalla norma...
|
certo è la luce che attivando i processi di ossidoriduzione innesca processi fondamentali alla maturazione
|
Quote:
|
Non a caso il primo mese anche dopo,anche con rocce spurgatissime e pulite, i valori sono fuori dalla norma... é ovvio come delle trocce ben spurgate vogliono meno tempo ma almeno preventiviamolo un pò di buio
|
è ovvio che se uno dopo una settimana ha 50mg di no3 e po4 in abbondanza non è il caso che accenda le luci senza prima aver risolto i problema ,questo e ovvio , non capisco sinceramente , perchè si debba tener spento per un mese se tutto prosegue normalmente ... poi scusa , ma dove hai letto queste cose?