Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2008, 22:41   #1
mjpatrix
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Platy femmina strana: qualche malattia?

Ciao a tutti.
Spero che mi possiate dare una mano.
Da ieri la mia platy femmina più vecchia si comporta in modo strano: continua ad andare in superficie come se cercasse di "respirare"... e anche quando non è in superficie si vede proprio che boccheggia, con la bocca praticamente spalancata. Credo che abbia la respirazione accelerata perché le branchie si aprono e si chiudono frequentemente e si discostano dal resto del corpo più del solito. Stasera non ha mangiato. Puntini bianchi non ce ne sono.
Gli altri pesci (altri 5 platy, 3 corydoras e 2 tetra nero) non presentano nulla del genere, sono vispi come sempre.
Qualche idea?
L'acquario è da 125 litri ed è avviato da Natale circa.
I valori dell'acqua misurati stasera sono questi:
pH 7,5
KH 6
GH 14
NH3 0
NO2 0
NO3 credo sui 50... un pò altini... ho anche parecchie alghe.

Pensate che possa essere qualche malattia?
Devo intensificare la frequenza dei cambi d'acqua? Attualmente ne cambio circa 20 litri ogni 15 giorni.
Grazie
mjpatrix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-05-2008, 09:46   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
isola il colpitop ed in vasca prncpale cerca dis tabilizzare gli no3 a 25 mg/l
Quote:
Devo intensificare la frequenza dei cambi d'acqua? Attualmente ne cambio circa 20 litri ogni 15 giorni.
settimanalmente addizioanndo attivaotri battericie biocondizionaotri.

per il paty osserva una votla messo in 40ena sela repsirazione si stabilizza.diversamente osserva il colore dellel branchie e vedi se tenta di vomitare o tossire.se nn fa nulkla del gebnere potrebbe avere una nfezone batterica(spero)da trattare con antibiotici furanol o bactopur direct.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2008, 10:17   #3
mjpatrix
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so se sono in grado di metterlo in quarantena... non saprei da dove incominciare e ho paura di causargli più danno che altro... Per somministrare l'antibiotico immagino che sia l'unico modo però, per non far assumere i medicinali anche agli altri pesci giusto?
Il biocondizionatore lo aggiungo sempre dopo ogni cambio.
mjpatrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2008, 13:38   #4
mjpatrix
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono andata al mio negozio di fiducia, mi hanno dato una pastiglia di medicinale (non antibiotico, ma antibatterico) da sciogliere in un litro d'acqua e farci stare il pesce per 30 minuti.
In alternativa si poteva mettere in una bacinella a parte per 3 giorni sempre con la stessa pastiglia ma con un dosaggio inferiore.
Ora l'ho rimesso in vasca dopo quei 30 minuti di terapia ma mi sembra che la situazione non sia cambiata...
mjpatrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2008, 13:11   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che medicinale e' ?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 10:23   #6
mjpatrix
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non conosco il nome, mi ha venduto due pastiglie sfuse... sono gialle e molto dure da sciogliere.
Ora sto facendo al platy il secondo trattamento, ovvero separata dagli altri, con il medicinale (dosaggio 1 pastiglia per 30 litri) per 3 giorni, da ripetere per altri 3 giorni.
Per ora non mangia e la respirazione è sempre accelerata. Ha anche un piccolo filamento bianco che esce dalle branchie.
mjpatrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 19:01   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecfco il problema...verminosi alla branchie
Quote:
Ha anche un piccolo filamento bianco che esce dalle branchie
elimina il medicinale che hai inserito filtrando a carbone epr 24 ore e sotiutendo aprte dell'acqua addizionandola con attivatpori batterici e biocondizioantore.seprara il epsce in vsca a parte e fai un trattamento con il neguvon.per la posologia leggi in medicine epr i pesci nella sezione schede dimalattie.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 21:35   #8
mjpatrix
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il pesce si trova già in una vasca separata quindi posso evitare di mettere il carbone giusto? Per il Neguvon seguo la posologia B? Domani provo ad andare in farmacia.

Oggi il pesce nuotava sempre stando a testa in giù e faceva dei cerchi, come se la testa fosse "calamitata" dal basso!

Ammesso che riesca a trovare il Neguvon e che sia la terapia giusta, sarò ancora in tempo per salvarla? Non mangia già da quattro giorni e mi sembra stia progressivamente peggiorando
mjpatrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 21:41   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mjpatrix
Il pesce si trova già in una vasca separata quindi posso evitare di mettere il carbone giusto?
No: il carbone serve per eliminare il medicinale che comunque intossica il pesce, ti conviene filtrare (e un cambio d'acqua) prima di cambiare terapia perchè altrimenti intossichi il pesce (già di x se il neguvon è moooolto tossico, figurati associato ad un altro medicinale....).
Lele te lo suggerisce perchè sospetta si tratti di parassiti alle branchie, speriamo che il pesce regga la terapia, se è ormai così debilitato.... ma mi sa che è l'unica cosa da tentare oramai!
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 21:44   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
PS: ma questa è la mia personale opinione del tutto opinabile: visto lo stato del pesce, non mi arrischierei con la posologia B, che è un trattamento d'urto e prevede il trattamento breve con una concentrazione molto forte, ma tenterei la A, che mi pare un pochino più sostenibile.... Lele confermi?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
qualche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15974 seconds with 14 queries