Ciao,
non ho ancora in mente niente di preciso inquanto se non con procedimenti industriali non mi viene in mente niente per creare un buon cestello robusto e soprattutto stagno.
L'esigenza più che altro nasce dal fatto che ho bisogno di una pompa molto potente ma non necessariamente di un filtro molto grosso come dimensioni. In commercio si trovano filtri esterni la cui pompa al massimo (a vuoto) arriva a circa 1700l/h e per esperienza questi non sono sufficienti nel momento in cui all'uscita del filtro ci attacchi anche un riscaldatore esterno, una lampada uv e qualche curva di troppo tra i vari tubi fino a rientrare in acquario...
Pertanto l'iedea era prendere un filtro esterno già fatto, togliere la girante e sfruttare solo la parte "passiva" attaccando esternamente una pompa, un po' come nella foto allegata (è un filtro molto costoso della Ada).
A questo punto però mi chiedevo se non era uno spreco utilizzare un filtro già fatto, anche perchè oltre al costo, lo spazio che occupa tutta la testa del motore è spazio sprecato.
|