Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-08-2005, 20:47   #1
Cristall
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tecnica + efficace x il cambio d'acqua!!

x farmi un idea su quale sia la migliore tecnica, nel togliere e mettere l'acqua in un acquario di medie dimensioni 300litri (RIO300)
Cristall non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-08-2005, 22:14   #2
piernick
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: venezia
Messaggi: 966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che bene o male usiamo tutti la stessa tecnica per togliere l'acqua cioè tanica o secchio ovviamente più bassi dell'acquario tubo di gomma e via, le differenze che sicuramente emergeranno sono tra chi "ama" sifonare il fondo chi non lo fa per niente o chi lo fa leggermente.
per riempire l'acqario io ho una tanica con la "bocca" grande di quelle che si usano nei camper così riesco ad infilarci una pompa che ha prevalenza 1,5mt accendo e lei fa tutta la fatica
in mancanza della pompa devi portare la tanica più in alto dell'acquario e solito tubo di gomma, la puoi portare più in alto con una scala (almeno io facevo così) se devi cambiare molta acqua ti consiglio di non prendere una tanica grande tipo da 30lt ma due da 15 sono più pratiche da maneggiare.
ultima cosa, qualsiasi tecnica si usi, non versare violentemente l'acqua in vasca se no ai pesci sembrera di esser capitati in mezzo ad uno zunami (si scrive così? bo comunque avete capito ) e il fondo si muove tutto alzando un "polverone" gigante.
Ciao ciao
__________________
Ciao
piernick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2005, 22:55   #3
Cristall
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io parlo dei cambi parziali circa 50litri per volta su 300lt

quindi serve una pompa per acuario un tubo di gomma la si infila in un secchio o una tanica con la bocca larga aziono e l'acqua va su, e cosi?

e se prendo una tanica da 20litri o meglio da 15 con un riduttore di uscita della bocca salgo su una sedia e la rovescio nella vasca, cosi potrebbe andare?
Cristall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2005, 12:35   #4
piernick
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: venezia
Messaggi: 966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quindi serve una pompa per acuario un tubo di gomma la si infila in un secchio o una tanica con la bocca larga aziono e l'acqua va su, e cosi?
questa è , secondo me, la soluzione meno faticosa ma senz'altro la più costosa.
Quote:
e se prendo una tanica da 20litri o meglio da 15 con un riduttore di uscita della bocca salgo su una sedia e la rovescio nella vasca, cosi potrebbe andare?
si che può andare come ti ho già scritto l'importante è riempire dolcemente l'acquario quindi meglio la tanica da 15 perchè pesano quando son piene e se vai sopra una sedia quasi sicuramente la versi quasi di botto in vasca io facevo con la scala perchè appoggiavo la tanica in alto sul ripiano e facevo meno fatica che non tenerla in braccio.
Ricordati sempre di controllare anche la temperatura delll'acqua soprattutto in inverno tipo temperatura acqaurio 25° temp. tanica 18° i pesci fanno un colpo devi riscaldarla.
ciao ciao
__________________
Ciao
piernick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2005, 12:54   #5
fumettioriginali
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fumettioriginali

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da piernick
Per riempire l'acqario io ho una tanica con la "bocca" grande di quelle che si usano nei camper così riesco ad infilarci una pompa che ha prevalenza 1,5mt accendo e lei fa tutta la fatica
A me hanno prestato una pompa ad immersione che funziona benissimo solo che nella tanica non entra e perciò applico il metodo dello "scaletto" volevo chidervi quanto costa + o - una pompa con un tubo in ingresso ed uno in uscita a me hanno chiesto oltre 30 euro, mentre quella ad immersione costa circa 12 euro....

Ala prossima
Pietro
fumettioriginali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2005, 19:33   #6
piernick
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: venezia
Messaggi: 966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A me hanno prestato una pompa ad immersione che funziona benissimo solo che nella tanica non entra
io uso una pompa ad immersione la tanica che uso ha il foro di un diametro di circa 10 cm che ho comprato da quelli che vendono attrezzature per campeggio.
Ciao ciao
__________________
Ciao
piernick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2005, 01:54   #7
Cristall
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me la soluzione migliore è la pompa ancora meglio quella a non immersione, quindi con la pompa in mezzo alla vasca e alla tanica.
E penso e la cosa migliore anche x togliere l'acqua dalla vasca alle taniche, usare sempre questo stesso metodo al contrario.
E non usare neanche + il metodo del risucchio, non bevi l'acqua e fai molto prima.
Cristall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2005, 02:30   #8
manilosz
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1 220LT
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io uso il sistema del tubo e scaletto l'unica cosa che mi storge è bermi l'acqua dell'acquario, alla prima boccata è puntuale la sabbia o il ghiaino in bocca e pure pupu'.
pensavo di usare una peretta da pulizia orecchie da ottorino per simulare la boccata di tiraggio appena ne trovo una ci provo.
il mio problema inveca è quello di non aspirare i piccoli guppyni liberi in vasca...se metto una pompa mi aspira pure i corydoras
allora vado di tubo con garza fissata con elestico nell'estremità del tubo di aspirazione.

Saluti manilosz
__________________
Il GENIO è colui che riesce a vedere dieci cose,là dove un uomo qualunque ne vede soltanto una!
1°acq. il 31/1/05, 2°il 17/10/05, 3° pronto 15/4/2014
220 lt fai da te... inserito piante e pesci: guppy e 2 ancistrus. 4° in fase di sviluppo per betta.
manilosz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2005, 03:04   #9
Cristall
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi usare una retina sulla bocca del tubo nel lato in cui il tubo lo immergi nella vasca. cosi usi sempre l'automazione della pompa e non ti aspiri i pesciotti
Cristall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2005, 11:38   #10
piernick
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: venezia
Messaggi: 966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma si può evitare di bere quando si scarica l'acqua!
prendo il tubo di gomma lo tengo con una estremità in basso vicino alla tanica/secchio chiuso con un dito con l'altra estremità vado in acquario prendo più acqua possibile dentro il tubo (io vado bene perchè uso un piccolo sifone, anche se poi non sifono il fondo) lo alzo in alto vedreta l'acqua scendere e l'aria uscire quando l'aria è uscita si infila il tubo in vasca e si toglie il dito che tappava il tubo e per via del principio dei vasi comunicanti l'acqua inizia a scorrere.
provate funziona e non si beve.
Ciao ciao
__________________
Ciao
piernick non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , dacqua , efficace , tecnica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20527 seconds with 14 queries