Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-05-2008, 15:42   #1
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cianobatteri e abbassare il ph senza co2

nel mio acquario da 100 litri netti ho un problema di cianobatteri che si sviluppano sul ghiaino li rimuovo settimanalmente ma questi si riformano sempre, penso che la causa siano gli escrementi dei pesci dato che di resti di mangime non ce ne sono (questo sia grazie al numero di pesci che ai corydoras) e i valori vanno bene (nitrati 3 nitriti 0 gh 6 kh 5). per combatterli ho provato ad abbassare il ph con la co2 portandolo da 7 a 6,3 ma questo accorgimento ha solo rallentato la crescita dei ciano in più ho provato a togliere il ghiaino infestato a pulirlo e a sifonare il fondo per togliere gli escrementi ma non è cambiato quasi niente. Ora stamattina è finita la bombola di co2 a causa del ingente numero di bolle immesse in acquario per abbassare il ph (30 e più bolle al minuto) e in totale è durata solo 4 mesi quando invece dovrebbe durare almeno un anno, so che per eliminare i cianobatteri l'abbassamento del ph può aiutare ma come faccio ad abbassarlo senza utilizzare la co2 e spendere soldi cambiando continuamente la bombola? c'è qualche altro rimedio efficace per eliminarli?
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-05-2008, 16:18   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
prova a dare un'occhiata nella sezione schede alghe dolce... c'è la scheda dei cianobastardi con alcuni suggerimenti utili
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 16:27   #3
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho letto la scheda ma non è citato il metodo che sto utilizzando io cioè abbassare il ph per rendere l'acqua acida mentre un articolo di acquaportal e altri siti dicono che i cianobatteri non possono vivere in acque acide è vero? qualcuno ha ottenuto risultati abbassando il ph fino a valori acidi? nel mio caso comunque i nitrati non ci sono quindi la causa potrebbero essere i fosfati esistono test per misurarli?
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 16:30   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
per i fosfati i test sono abbastanza comuni... askoll, tetra, sera, ottavi, etc.

Dipende da quanto puoi acidificare e da che problemi può portare la cosa in vasca... io per i ciano che ogni tanto fanno capolino sul vetro anteriore uso una siringata di seachem excell... spengo il filtro e glielo sparo dritto addosso, dopo 2 minuti riaccendo e entro 24 ore spariscono.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 16:33   #5
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho tutti pesci che possono sopportare valori intorno al 6 di ph anzi stanno anche bene con quel ph (scalari, megalamphodus megalopterus, corydoras e ancistrus) e tutte echinodorus quindi non ci dovrebbero essere conseguenze spiacevoli resta il fatto però di come acidificare l'acqua senza co2 c'è un modo per farlo?
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 16:50   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
torba o additivi ph minus, ma secondo me crei più problemi di quelli che risolvi... la torba colora l'acqua e gli additivi..... beh, quelli li odio
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 17:07   #7
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli additivi non li uso a quel punto se mi devo ridurre a utilizzare correttori chimici tanto vale che prendo il protalon e quindi lasciamo perdere. per la torba come funziona quanta ne va messa nel filtro e poi agisce direttamente sul ph?
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 17:09   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
la torba la metti nel filtro e rilascia acidi umici che abbassano il ph... per le dosi non so, dipende dal prodotto che trovi; chiedi al negoziante
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 17:15   #9
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie. Per le dosi guarderò su internet del negoziante non mi fido assolutamente stamattina quando sono andato la e gli ho detto dei cianobatteri voleva appiopparmi subito gli antialghe.
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 17:31   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
la cosa fondamentale è capire perchè compaiono... acquista il test dei fosfati e prova a inserire in vasca dell'attivatore batterico.
In alcuni casi l'aggiunta di "concorrenza batterica" ha portato giovamento.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
senza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15493 seconds with 14 queries