Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao
questa mattina al mio risveglio ho trovato una Tridacna completamente spolpata. Sul suo guscio c'era un paguro zampe blu che stava finendo il lavoro, ed intorno girava anche l'Imperator....
Secondo voi potrebbe essere stato uno di questi due ad averla uccisa e poi pappata oppure è più probabile che sia morta per altre cause e poi questi se la siano mangiata?
Grazie per le risposte.
Secondo me non sono stati loro..
Il paguro è normale che, quando muiono, banchetti sopra, ma sono sempre già morte prima..l'imperator credo che metta a rischio ipotetico solo gli sps, ma non le tridacne..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
s_cocis,
infatti anche io ho avuto questa sensazione. Considera che ho inserito due tridacne ieri. Però direi che stavano più che bene..... Azz!!!!! Sono furioso.... -04
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
l'imperator credo che metta a rischio ipotetico solo gli sps
... infatti lo stò monitorando 24 ore su 24, e se ci prova.... lo infarino!!!!!!! Per ora non ha toccato nulla, ma conosciamo bene il "vizietto" che spesso hanno!!!!
Ma tornando alle Tridacne, quale potrebbe essere stata la causa? Hanno bisogno di qualche accorgimento particolare? Non vorrei perdere anche l'altra.... -04 -04 -04
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Rive Gauche, le tridacne sono animali molto resistenti....se muoiono per cause diciamo cos' naturali te ne accorgi prima nel senso che il primo sintomo è di non reagire più alla luce chiudendosi e aprendosi come fanno di notte o di giorno. In questo caso sta morendo e i detrivori banchetteranno. Se invece la sera uno verifica che l'animale sta bene regisce alla luce e la mattina è morta hai probabilmente qualche animaletto in vasca. C'e' una lunga fila di animali che possono seccare una tridacna da lumache a granchi.....quindi verifica questa cosa.
malpe,
ieri, già pochi minuti dopo averle inserite in vasca, ho notato che reagivano perfettamente alla luce, aprendosi e chiudendosi ad ogni passaggio di qualche pesce. Poi questa mattina il fattaccio....
Lumache ne ho parecchie. Ci sono delle Turbo, ed altre senza guscio che ho trovato con le rocce vive. Per quanto riguarda i granchi, ne avevo notati due piccolini e chiari quando avevo inserito le rocce, ma non li ho più visti. Poi ho dei gamberetti (Wundermanni, Amboinensis e Debelius)
Ora farò molta attenzione a quella che è sopravvissuta, cercando di capire se qualche ospite in particolare va a rompere le p............
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Rive Gauche, per mia esperienza una tridacna non crepa in una notte nel senso che prima interviene questo stato di inerzia in cui fatica a reagire alla luce e poi schiatta.
Erano piccole??? Perchè se ti pochi cm sono molto esposte agli attacchi non riuscendo a contrastare eventuali attacchi.
malpe,
si sono piccoline...
Il tuo ragionamento non fa una piega. In una notte non schiattano, a meno che non ci sia stata qualche causa che l'abbia uccisa. L'unica cosa che mi viene in mente è la temperatura un po' alta. Stò aspettando il refrigeratore per renderla più stabile. In tutti i casi adesso terrò sotto controllo quella sopravvissuta, per vedere come reagisce alla luce e se qualche animale le darà fastidio.
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato