Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2008, 01:02   #1
domix25
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
UTILIZZO DOPPIO FILTRO CHE VANTAGGI?????

Salve,
sono nuovo del forum. Mi sono avvicinato all'acquariofilia da poco.
Posseggo una vasca con le seguenti misure: 100*30*40 con in dotazione un filtro interno completo di materiale filtrante, pompa, e termoriscaldatore.
A questo punto mi chiedo posso aggiungere un secondo filtro??
grazie
domix25 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-05-2008, 12:48   #2
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
poersonalmente su 120l lordi non metterei un secondo filtro... almeno se non ne avessi veramente necessita' .... semmai lo metterei esterno.... in modo da toglierlo dalla vasca e acquistare piu' spazio.. (e non vederlo dentro) !!!

ecco magari se proprio vuoi compra un filtro esterno leggermente sovraddimenzionato, in modo tale che usandolo con una portata d'acqua ridotta potresti sfruttare la maggior quantita' di filtraggio biologico... e meccanico !!! sai in quanto al biologico secondo me meglio abbondare che deficere !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2008, 12:55   #3
domix25
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Stefano. Il filtro esterno che vorrei acquistare e' il PRIME 20 HYDOR.
Che ne pensi??
Per inserirlo nell'attuale vasca dovrei farlo lavorare con quello attuale ancora per quanto???

Grazie
domix25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2008, 13:02   #4
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per molto tempo ho usato doppi e tripli filtri e li uso tutt'ora.
Per quel che ho potuto vedere, con un doppio filtro, differenziando tra biologico (lento) e meccanico (veloce), riesci ad ottenere un buon filtraggio con un volume filtrante complessivo più piccolo rispetto a quello necessario per un unico filtro.
Se hai filtri adeguatamente dimensionati il vantaggio è piuttosto relativo.

Detto questo che, ti ripeto, è solo esperienza personale e vuole rispondere in modo molto sommario alla domanda sul se ci possono essere vantaggi col doppio filtraggio, concordo con Stefano. Un buon filtro esterno ben dimensionato e togli quello interno così recuperi anche spazio.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2008, 13:15   #5
domix25
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie.
Scusa l'ignoranza mi sapresti spiegare la differenza tra biologico (lento) e meccanico (veloce).

sorry
domix25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2008, 13:24   #6
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da artdale
Per molto tempo ho usato doppi e tripli filtri e li uso tutt'ora.
Per quel che ho potuto vedere, con un doppio filtro, differenziando tra biologico (lento) e meccanico (veloce), riesci ad ottenere un buon filtraggio con un volume filtrante complessivo più piccolo rispetto a quello necessario per un unico filtro.
Se hai filtri adeguatamente dimensionati il vantaggio è piuttosto relativo.

Detto questo che, ti ripeto, è solo esperienza personale e vuole rispondere in modo molto sommario alla domanda sul se ci possono essere vantaggi col doppio filtraggio, concordo con Stefano. Un buon filtro esterno ben dimensionato e togli quello interno così recuperi anche spazio.
quoto in pieno !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2008, 13:24   #7
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un filtro caricato solo a canolicchi con una pompa lenta fa da filtraggio biologico, un secondo filtro con pompa più veloce e solo lana (o lana e spugne) fa da filtro meccanico (o meccanico/biologico).
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2008, 13:37   #8
domix25
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie artdale
domix25 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17618 seconds with 14 queries