Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
Salve ragazzi volevo sapere una cosa, io utilizzo ZEOVIT e do come alimento ai miei coralli PCV, SPONGE, XTRA e CORAL SNOW!!
volevo sapere se come alimentazione è più che sufficiente e se posso anke aggiungere il PHYTOPLANKTON VIVO DT's!!!!!!!!
ALGRANATI, tu come alimenti i tuoi sps?
con i soli prodotti zeovit va bene o aggiungi qualke altra cosa, xkè ho letto ke il phyto va a braccetto con lo zooplancton!
davide8682, il phyto vivo serve ad alimentare lo zooplancton, cioè ciò di cui si cibano gli sps.
inoltre dosando phyto avrai un maggior proliferare di esseri bentonici, dunque più pappa per pesci...
se somministrato regolarmente ho notato che aiuta a ridurre no3 e po4..
si può dire che se il phyto è maturato bene non ha controindicazioni e giova al sistema, ma c'è il rischio di immettere in vasca colture ancora non mature che contengono ancora fertilizzante....questo è un problema che può capitare le prime volte... -28d#
davide8682, il phyto vivo serve ad alimentare lo zooplancton, cioè ciò di cui si cibano gli sps.
inoltre dosando phyto avrai un maggior proliferare di esseri bentonici, dunque più pappa per pesci...
se somministrato regolarmente ho notato che aiuta a ridurre no3 e po4..
si può dire che se il phyto è maturato bene non ha controindicazioni e giova al sistema, ma c'è il rischio di immettere in vasca colture ancora non mature che contengono ancora fertilizzante....questo è un problema che può capitare le prime volte...