Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ho appena acquistato una pompa tunze usata (6060),ho cercato di fissarla a bordo vetro con l'unico modo possibile e cioč tramite una staffetta in plastica,cosa che nn capisco e come mai pur portando la pompa a fondo staffa mi risulta corta rendendo impossibile il suo funzionamento,la parte superiore sfiora il pelo dell'acqua e non so come posizionarla pių in basso..spero di essere stato chiaro..
grazie
il montaggio č regolare...la foto non tanto..
cmq problema risolto,alla base della staffa c'č un perno,levandolo ho portato la pompa alla misura desiderata...
cmq č davvero una bomba,l'ho sostituita ad una k4 e la differenza si nota molto,appena in funzione ho visto volare alcune talee per la vasca..effetto bufera...
guarda le foto te ne accorgi anche perchč se noti dove c'č l'attacco non hai le griglie e serve propio per evitare che la pompa aspiri aria in superficie
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!