Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Leggendo qua e la nel forum, mi sono accorto che molti lamentano non ottimi funzionamenti con il filtro originale montato nel Ferplast cayman 80. ora mi chiedo: c'è qualcuno che ha questo acquario con questo filtro e si trova bene? no perchè io ho quello, ma sinceramente non mi pare che lavori eccellemente, quindi stavo valutanto l'idea di metterne uno esterno. Il mio negoziante dice che è un problema di giovinezza, e che appena avviato per bene, 3 0 4 mesi allora lavorerà al massimo della sua potenza. Il mio grosso problema è che ho un sacco di crepuscolo a giro per l'aquario che pare il filtro non riesca a trattenere.
che dite? qualcuno ha questo filtro e gli fa funzionare l'acquario senza problemi?
SirDuncan, io ho avuto il bluvawe 07 sul cayman 110 e il bluvawe 03 sul cayman 50... come filtri devo dire sono davvero poco performanti, soprattutto perchè si intasano molto di frequente.
Io sul cayman 80 monterei un bel filtro esterno tipo eheim 2224... oltre al notevole miglioramento estetico, avrai grande beneficio per tutto il sistema vasca, acqua pulita e manutenzioni drasticamente ridotte.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Stefano s, per favore, limita gli interventi ai topic su cui sei preparato... se conosci il filtro bluvawe sai che usa le spugne per la parte meccanica, altrimenti è meglio che ti astieni dal dare risposte generiche
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Stefano s, per favore, limita gli interventi ai topic su cui sei preparato... se conosci il filtro bluvawe sai che usa le spugne per la parte meccanica, altrimenti è meglio che ti astieni dal dare risposte generiche
lo conosco ... volevo solamente sapere se il materiale filtrante era stato inserito correttamente !!
mi dispiace essere stato frainteso....
il mio vicino di casa un giorno mi dice che il filtro non funziona....
vado a controllare e mi accorgo che aveva tolto le spugne.. e non aveva messo la lana .....
sicuramente non sono tutti sprovveduti come lui... ma prima di parlare e dare consigli mi accerto anche delle cose piu' stupide !!
comunque scusatemi ancora ....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
si difatti come prova avevo tentato di togliere una spugna e mettere la lana, però il risultato era che l'acqua non scorreva più fluida e mi si abbassava il livello dentro la scatola del filtro... forse l'ho pressata troppo? Mi consigliate di provare a mettere la lana?
considera una cosa... il filtro e' stato progettato x lavorare nel modo in cui e' stato progettato.. intendo che se tu ostruisci troppo il passaggio dell'acqua, il filtro non lavora piu' bene!!! quindi se vuoi fare una modifica devi tener conto di far lavorare il filtro similarmente al modo in cui era stato rogettato x lavorare...
conclusioni....
se vuoi togliere una spugna x mettere al suo posto la lana .. ben venga, ma devi cercare di non ostruire il passaggio dell'acqua... altrimenti il flusso non e' piu' quello originale, e apparte che il filtro si intasa, anche i batteri nei cannolicchi ne possono risentire !!!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
il filtro in questione ha due spugne nell'alloggiamento del filtro meccanico. una più porosa e una meno. la lana, al posto di quale spugna la dovrei mettere?
se vovessi aggiungere la lana io lascerei la spugnameno fine... tanto il filtraggio fine lo farebbe la lana !!
in quanto all'aggiunta di un'altr filtr esterno non e' male... un filtro solo x il filtraggio meccanico pulisce veramente bene l'acqua ..... lo potresti caricare x un 90% di lana ..... allora si che lavresti una filtrazione che e' una bomba !!!!
pero' valuta veramente se ti serve nella tua vasca.... ptrebbe bastare il tuo filtro ....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare