Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
No non molto intensa, diciamo corretta per le specie che si coltiva, ma non basta tutto (macro e micro elementi) deve essere in equilibrio, solo così la pianta completerà correttamente la fotosintesi emettendo le bollicine.
Infatti.Inoltre aggiungo che ci sono piante che più facilmente di altre riescono a "perlinare".
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007, quali sono le piante che perlinano più facilmente?
Ho appena messo del cerantophylum e mi sembra ci siano bollicine in cima, ma forse è solo una cosa momentanea, ad ogni caso son curioso...
tra le piante che ho provato durante la mia breve esperienza quella che riesce a perlinare in qualuque condizione è la calli.In questi giorni stò provando a farla crescere in un 2 litri senza la co2 e perlina alla grande.Comunque quasi tutte le piante a stelo tipo rotala perlinano abbastanza facilmente.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin