Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2008, 15:15   #1
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
incidente..... col calcio!

no, niente menischi....

il fatto è che facendo il cambio dell'acquaq del mio Mirabello 70 ho usato dell'acqua che avevo fatto decantare diversi giorni, non accorgendomi che nel frattempo si erano depositati i cristalli del calcio, molto presente nell'acqua della mia zona di Roma.

Immaginatevi la scena e fatevi due risate, almeno voi che potete:
- l'acquariofilo inconsapevole che versa lentamente l'acqua dal bidone;
- verso la fine, tutta insieme scende una nevicata di scaglie di calcare che per un momento il MIR 70 sembra un enorme souvenir di quelli con la sfera di fetro che fa l'effetto neve...;
- indi, la schifezza-simil-Dash si deposita lentamente su legni e piante, formando al contempo una brutta patina oleosa sulla superficie...





che si fa?
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-04-2008, 15:49   #2
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me un bel cambio d'acqua, cercando di aspirare più cristalli possibile tramite il tubo di aspirazione dell'acqua stessa.
monitorare quotidianamente i valori di PH Kh e GH e proseguire con i cambi d'acqua, utilizzando acqua RO trattata con sali in base ai valori riscontrati nelle misurazioni precedenti.
ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2008, 21:33   #3
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tutta insieme scende una nevicata di scaglie di calcare che per un momento il MIR 70 sembra un enorme souvenir di quelli con la sfera di fetro che fa l'effetto neve...;
-05 -05 ammazza ma a quanto stà il GH nella tua zona ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 09:12   #4
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paolo brustia, in effetti l'acqua RO mi pare un'idea ma le scaglie per il momento non sembrano volerne sapere di risciogliersi... si sono solo fatte più piccole...



:(
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 09:15   #5
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppedona, il GH deve essere mostruoso, l'evento si verifica solo a me, mentre all amia ragazza ste cose non succedono... (lei stà un pò fuori Roma). comunque i cristalli si sono formati avendo tenuto l'acqua a decantare per due settimane, mentre stavo via da Roma.
Se faccio decantare un giorno non succede uguale...
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 09:23   #6
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
folippo cerca di aspirare più cristalli possibile tramite il tubo che usi per il cambio d'acqua!
secondo me, facendo cambi ravvicinati (ogni 3-4 giorni) con acqua RO trattata, e cercando di aspirare sempre i cristalli, dovresti giungere a soluzione in breve tempo.
Sarebbe utile secondo me, misurare i valori di KH e GH prima e dopo ogni cambio, in maniera tale da poter preparare una acqua RO con valori di GH e KH utili allo scopo. (i cambi con acqua RO infatti, correggono i valori di GH e KH in maniera proporzionale).
se ti serve aiuto o ulteriori consigli sia sulla prep. dell'acqua che sulle "fasi del piano di intervento", scrivi pure,
ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 14:19   #7
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paolo brustia, ok, allora vediamo un po: comincio presto, dici di usare solo acqua RO? non potrebbero esserci cambi un pò troppo veloci anche di ph? per acqua trattata intendi semplicemente di aggiungere il biocondizionatore o integrare i sali? non potrei fare i cambi usando 30% di acqua decantata di rubinetto?


ciao!



filippo
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 14:27   #8
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora folippo, la prima cosa da fare secondo me è misurare il PH KH e GH che hai adesso in vasca;
poi, postare i tuoi valori ottimali.
A questo punto, ti posso aiutare!
(cambi con acqua RO, non influenzano minimamente il PH, non preoccuparti.
Al massimo, un problema, potrebbe essere lo sbalzo di GH che si è creato dopo questo inconveniente e il successivo ritorno a valori normali ma se mi posti i valori, vedremo di superare anche questo).
Ciao,
paolo.
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2008, 08:30   #9
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


per niente per niente?
faccio la RO a casa della mia ragazza, fuori Roma, ed ho misurato un ph intorno a 6, mentre dentro Roma è molto più alto... accipicchiola...

comunque, ecco i dati:

ph 7.5 - GH 14 - KH 8

considerando che l'acquario è un biotopo indiano, con Colisa Lalia, Botia Striata e Danio Rerio, mi preoccupano sopratutto i valori di GH e KH, che vorrei abbassare almeno di un terzo...



(ma davvero l'osmosi non modifica affatto il ph?)
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2008, 09:18   #10
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ti giuro che l'acqua RO, anche se ha PH acido, non influisce minimamente se aggiunta in una altra acqua che ha PH basico !

ti linko questa mia discussione in merito:http://www.acquariofilia.biz/viewtop...489&highlight=

per la correzzione dei valori io seguirei questo "piano":

se ho capito bene la tua vasca dovrebbe avere un litraggio di 75 L;
io cambierei il 10 % d'acqua alla settimana per complessive 4 settimane utilizzando acqua RO non trattata.
la variazione dei valori sarà la seguente:
1° settimana : KH= 7.2 Gh = 12.6
2° settimana : Kh = 6.48 Gh = 11.34
3° settimana : KH = 5.83 Gh = 10.20
4° settimana : Kh = 5.24 GH = 9.18
a questo punto (se riesci tramite aspirazione ad eliminare il precipitato che hai i vasca), hai ottenuto i valori ottimali che desideravi.

d'ora in poi, ti consiglierei di utilizzare solo acqua RO trattatat con sali appositi, creandoti un'acqua che abbia KH = 5 e Gh = 9/10.
non ti dovrai più preoccupare fatto questo di problemi derivanti dall'acqua di rubinetto e avrai sempre un'acqua sicura e ottimale per i tuoi pesci( oltre a valori stabili di KH e Gh, sarai esente da nitriti, fosfati, silicio ecc.)

se non sai dove trovare i sali, vai al link che c'è nella mia firma.
ciao,
paolo.
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , col , incidente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24146 seconds with 14 queries