Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-04-2008, 08:30   #1
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
identificazione disturbo

ciao a tutti, mi trovo purtroppo costretto a scrivere in questa sezione in quanto ho riscontarto un disturbo sul mio scalare.

allora la sintomatologia è questa: presenta nell'arcata superiore della bocca una "ferita", ha praticamente il labbro superiore spaccato in due.
da ieri sera poi, dalla bocca, durante la respirazione, sembra che esca un piccolo filamento biancastro.
non tende ad appartarsi, fino a ieri ha mangiato senza problemi, non mi pare abbia la respirazione accelerata, non ha le squame sollevate non è dimagrito nè impaurito.
Le condizioni dell'acqua sono ottimali (PH 6.5, Kh 4 GH 10 NO2 assenti NO3 12.5), e procedo a cambi d'acqua settimanali o bisettimanali con acqua RO trattata.

In un primo momento ho pensato che la ferita derivasse dalla convivenza dello scalare con i gymnocorimbus che, contarriamnete a quanto si dice, invece di essere pacifici, non si astengono dal mordicchiare il mio scalare.
vedendo quel filamento biancastro però mi è venuto il dubbio che si possa trattare di malattia colonnare ma non ne sono molto sicuro, la sintomatologia non mi convince a pieno.
per ora il pesce è ancora in vasca di comunità.
che mi dite?
che malattia potrebbe essere?
ho la possibilità di spostare il pesce in una piccola vasca di quarantena.
lo sposto subito?
come terapia, cosa sarebbe consigliabile eseguire?
grazie a tutti,
ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
disturbo , identificazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28237 seconds with 14 queries