Cladiella assolutamente no!!!...La cladiella quando ha i polipi ritratti a una tipica colorazione bianca del tessuto eppoi ho appurato che moltissimi confondono la cladiella da un altro alcionaceo con crescita arborescente piuttosto imponenete (la caratteristica di ques'ultimo è che quando viene toccato diventa viscido come una saponetta!)
Il corallo in questione Wilkens lo classifica come "Lemnalia" comunque dovrebbe appartenere alla famiglia dei "Nephtheidae"
Ne ho avuto un esemplare anch'io e la tipica caratteristica è che al tatto è molto ruvido e ne esistono parecchie colorazioni (rosso, giallo,ecc.) non lo metterei in luce piena e lo collocherei in totale corrente.
|