Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate l'intromissione ma a me m'hanno detto :
30cm x SPS e 35cm x i molli ma effettivamente di luce me ne butta fuori parecchio
è possibile che mi hanno detto una str*****a ? -04
Hoja, ragioniamoci assieme.... comperiamo plafoniere per illuminare la vasca, riflettori sempre piu' performanti per ottimizzare la luce che mandiamo in vasca, lampade sempre piu' efficenti per evitare di sprecare luce e corrente.....
Se illuminiamo fuori la vasca puo' essere comodo per non accendere la luce di casa, ma stiamo spendendo un botto di corrente elettrica per nulla.... e diventa inutile acquistare lampade e/o riflettori ottimizzati.....
La differenza tra molli, duri LPS o SPS sta nelle esigenze, i molli sono i meno esigenti quidni con luci meno "potenti" possono trovare le condizioni ideali, ma non per questo non si possono trovare bene sotto lampade molto potenti..... in mar rosso si vedono distese di Xenia o di Sarcophyton nel primo metro d'acqua con una luce decisamente intensa.....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
ik2vov
finalmente un pò di chiarezza......infatti anche io la pensavo esattamente come te,ma il fatto è che, mi sono fidato -04 di chi mi ha venduto la vasca.....!!!
Mi sa tanto che la mia l'abbasserò di un 15cm....
Chiedo scusa a miky03 per aver approfittato del suo Topic
Nessun problema Hoja,avevi il mio solito dubbio e hai fatto bene a fare chiarezza anche te.
Avrei un altro quesito ma non so se aprire un nuovo topic o continuare questo.
Nitriti in maturazione.
Normalissimi,messi nel conto dall'inizio,ma la mia domanda è: ho comprato i batteri della bio digest,fino a quando usarli e con quale cadenza?
X ora uso 3 fiale ogni 2 giorni.
Ho iniziato con batteri elos e ora sono con questi.
3 settimane di maturazione 0,5 mg/l di NO2.
Che dite??
__________________
Nella vita non si torna mai indietro,nemmeno per prendere la rincorsa!!!