Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2008, 13:49   #1
djluca83
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano prov
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 857
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
modifica luce askoll ambient risparmio energetico

oggi non sapendo che fare...appena sveglio sono salito in mansarda (lo so sono pazzo) e m sono messo a trafficare qua e la!

2 anni fa ho comprato un askoll ambient 80x30x40 e dato che aveva un solo neon ho utilizzato il coperchio del vecchio acquario mettendo questo nella sua scatola a prendere polvere in mansarda!

allora oggi ho deciso che avrei tolto il reattore che scalda tantissimo,pesa,ecc ecc...e disostituirlo con un sistema elettronico di quelli che accendono le lampade a risparmio energetico!

fatto cio ho preso una lampatida a risparmio da 20 watt! l'ho smontata recuperando il circuito elettronico!


poi ho smontato il coperchio e devo dire che ho fatto un po di fatica xke è ben saldo e c'è della colla che lo rende a tenuta stagna!



aperto il coperchio della zona neon...ho scollegato tutti i cavi ,tolto il reattore pesantissimo , tolto lo starter e li ho riposti in una scatola (non si sa mai magari possono servire per qualcosa in futuro)
togliere i cavi è anch'esso un po complicato xke una volta inseriti bisogna smontare i portaneon e fare leva su una clip in rame altrimenti il filo non si stacca.non sto qui a piegarlo xke si puo tagliare i cavi e utilizzare i mammut .io ho preferito fare un lavoro piu preciso .

bene ora ci troviamo con la zona luci libera da tutto e con il circuito in mano

il circuito ha 2 ingressi per la corrente 220v e 4 uscite che vanno a ogni polo del neon.
Bisogna stare molto attenti a come lo si collega perche oltre a non funzionare potrebbe anche bruciarsi.



come potete vedere i 4 ingressi sono separati... 2 sono a destra e due sono a sinistra.
saldate i 4 cavetti al posto dei filamenti originali della lampadina ...con un saldatore a stagno e poi collegate i cavi di corrente 220v
(fate molta attenzione xke la scossa puo anche piacere(come a me ) ma puo anche far molto male!!!! sempre 220v è!!
staccate la spina prima di saldare ecc!!!!




fate le varie prove e vedete se si accende il neon.
una volta provato che tutto funziona possiamo procedere al fissaggio del ballast elettronico con della colla a caldo sui lati fissare bene e i cavi e rimontare il tutto




oltre a questo sistema incorporato nell'acquaio ne avevo gia preparato uno esterno! in poche parole ho preso un portacircuito che avevo a lavoro dove lavoravo prima ma va bene una qualsiasi scatoletta bella

e ci ho messo all'interno un circuito sempre delle lampade a risparmio!
questo pero' è piu piccolo del precedente anche se di pari wattaggio (forse xke la lampadina costava di piu la lampadina )

fatto tutti i vari collegamenti


ho provato il funzionamento con un piccolo neon


il risultato direi che è ottimo anche con questa soluzione xke si ha un reattore elettrico a basso consumo che fa durare di piu la lampada, non scalda, e fuori dal coperchio e attaccato al cavo di corrente come fosse un interruttore, e molti altri vantaggi!
esteticamente poi è anche molto piccolo e carino !!
[/img]
djluca83 non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
ambient , askoll , energetico , luce , modifica , risparmio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10901 seconds with 14 queries