Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Sin da quando ho introdotto la prima roccia viva in vasca, ho notato la presenza di un granchietto minuscolo di color nero sotto di essa!!! Sono passati oramai 11 mesi e mezzo, quasi un anno, dall'inizio di questa meravigliosa esperienza, e ieri, per puro caso ho notato sempre sotto la stessa roccia una zampa nera e pelosa...e pure grossa!!! Poi finalmente l'ho visto nella sua interezza, bella bestiola!!!
Ora, leggendo qua e la nel forum, ho capito che ospiti di questo tipo possono essere piuttosto pericolosetti...
Nel mio caso finora non ha fatto alcun male a nessun ospite dell'acquario, ma che dite, è il caso di provare a catturarlo o può restare tranquillo nella sua tana????
Grazie,
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
sinceramente ti direi di toglierlo. Anche il mio mostro (vedi topic saga granchio) in principio mangiava i granuli dei pesci, finchè un giorno si è mangiato il mio spiro. Ho pensato che fosse già morto. Poi sono spariti altri quattro pesci. Saranno morti per altri motivi, pensavo io. Ma l'altra sera l'ho colto sul fatto: predato e tagliato in due il mio povero labroides! Quindi toglilo.
Non ditemi che arriva a mangiarsi un Centropyge bispinosus o un clarkii bello grosso, o un Gramma loreto o un Nemateleotris magnifica....bè, questo è piccolino!!!
ma come cacchio faccio a catturarlo???? In un anno l'avrò visto si e no 2 volte...
Cmq anche a me è sparito un mini clarkii appena inserito, ma tutto potevo pensare tranne che al granchio...se poi è stato lui!!! E anche 2 bei spirografi sono spariti...
-04 -04 -04
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
Eccoti l'elenco dei suoi pasti: 2 caudermi, 1 Nemateleotris magnifica e 1 decora, 1 Labroides e sospetto il grave ferimento del pesce ago. Tutto questo nell'ultimo mese... Anche noi non riuscivamo a prenderlo, nella nassa trovavamo puntualmente le lysmata, ma lui niente. Aggredisce i pesci nel sonno. Per toglierlo abbiamo smontato tutta la vasca!
Mi dispiace averti scoraggiato. Prova con una nassa, magari il tuo ci casca. E se non funziona... smontare tutto è un lavoraccio, ma ti risolve il problema alla radice. Buona fortuna!
Sinceramente spero proprio che il mio non sia bastardo come il tuo granchio....finora di grossi danni non ne ha fatti, speriamo continui così....
E tu, dopo che ti ha divorato 5 pesci, vorresti salvarlo????????
Se mi fa un lavoro simile butto tutta la vasca per aria e il giorno dopo lo metto a decorare un piatto di spaghetti quanto è vero il signore...
ciao,
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!