Dopo anni (e non è un eufemismo) finalmente sono pronto a ripartire con il mio progetto "vasca cubica".
Per chi avesse vogli di scavare nel passato il topic era "profondità massima" del Giugno/Luglio 2006.
Il tutto è rimasto bloccato per effetto di un "piccolo" ritardo dell'impresa che mi stava costruendo casa nuova (circa 2 anni e mezzo).
Ora, essendo tutto pronto, vorrei ripartire con il progetto apportando alcune modifiche (ad esempio mi ero accorto che non sarei mai passato dalle porte con la vasca originale

).
Questo è il risultato finale:
Vasca:
(BxLxH) 850x850x850 sp. 18mm (livello a circa 700mm, portata 500l) libera su 4 lati
Carico diam. 28 scarico diam. 45 centrali
Rocciata centrale, circa 100 kg di rocce vive
Fondo con spolverata di sabbia corallina fine
Pompe di circolazione centrali opposte Tunze 6100, foro centrale da 28 su fondo vasca per passaggio cavi
Illuminazione:
(da rivedere credo, magari contemplando anche soluzioni led??!!!):
1 BLW 400W E40
2 Arcadia Marine blu actinic
Sump:
130l + rabbocco da 40l (deve stare dentro il mobile che, naturalmente ha una pianta 850x850 altezza 1000)
Schiumatoio H&S 200 interno con 2 F2001 (forse potrei prenderlo + piccolo?)
Pompa risalita Eheim 1260
Riscaldatori ? (non ci avevo ancora pensato).
Mobile:
850x850 altezza 1000 costruito con intelaiatura di profili in alluminio.
Ora, a parte rivedere con voi il tutto (magari la tecnologia nel frattempo ha fatto passi da gigante), mi sono subito bloccato sulla costruzione del mobile: deve reggere quasi 1.000Kg è ho paura che a costruirmelo faccia qualche ca##ata.
Avete suggerimenti?
Esiste qualcuno in zona Riva del Garda che vuole farmi da tutor?
HelpHelpHelp