Ciao e benvenuto
il tuo acquario con quelle misure non è propio adatto ad un marino, è troppo "stretto" e avresti difficolta a posizionre le rocce vive (che sono il
"cuore" di un marino o per meglio dire un reef)
la differenza che c'è fra un vero reef e un nanoreef è che i nanoreef
arrivano +/- ad un litraggio di 100lt .....oltre questo litraggio si considera già un acquario di barriera vero e propio....questa è l'unica differenza sostanziale, diciamo che il metodo (berlinese) è uguale sia per i reef che per i nanoreef.....insomma l'unica vera differenza sono i costi.
in un nanoreef di pesci non si dovrebbe metterne (al di sotto di un certo litraggio) diciamo che se fai una vasca sui 45/50 litri magari un pesce massimo due (di piccola taglia) li puoi ineserire .....sotto questo litraqggio
meglio di no, per i motivi, se mai, poi ne riparliamo.......
guarda che ti hanno consigliato male:
una pompa potente che fungesse da schiumatoio???
ti rispondo così:
corallina sul fondo:
cmq prima d ogni cosa ti consiglio di andare a leggere il post di Leletosi
che è una guida sull'allestimento di un nanoreef...leggila e vedrai che avrai senz'altro le idee moolto più chiare, poi se hai dubbi e qualcosa da chiarire fai tutte le domande che vuoi, qui qualcuno che ti può dare consigli e risposte c'è sempre....
-28