Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2008, 10:07   #1
sax1982
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Città: catanzaro
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
creare un nanoreef

Ciao a tutti per prima cosa.

sono un nuovo iscritto al forum e volevo il vostro aiuto per creare un acquario marino. Ho sempre avuto acquari d'acqua dolce ma vedendo il mondo marino mi sono innamorato dei suoi colori e della tranquillita' che puo' donare, e poi dopo tanto volevo cimentarmi in qualcosa di nuovo. Ho visto gli acquari presenti nel sito con le varie spiegazioni a livello di funzionamento ma volevo sapere qualcosa in piu' da chi ne capisce + di me. ho un acquario che misura 100x30x38. e' possibile modificarlo in marino? Devo seguire qualche metodo in particolare come leggo nei vari post. Nella mia citta' mi avevano consigliato della corallina sul fondo ed una pompa potente che fungesse da schiumatoio. (Cosi' penso non possa inserire altro oltre ai pesci). Xfavore aiutatemi. Grazie!!!
volevo capire anche la differenza che c'e' tra un zcquario marino e un nanoreef. come acquario marino mi spiegano che e' troppo piccolo per farlo ma ho letto che come nano altri utenti sono riusciti a fare qualcosa. xfavore illuminatemi. grazie ancora.
sax1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2008, 11:08   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto

il tuo acquario con quelle misure non è propio adatto ad un marino, è troppo "stretto" e avresti difficolta a posizionre le rocce vive (che sono il
"cuore" di un marino o per meglio dire un reef)

la differenza che c'è fra un vero reef e un nanoreef è che i nanoreef
arrivano +/- ad un litraggio di 100lt .....oltre questo litraggio si considera già un acquario di barriera vero e propio....questa è l'unica differenza sostanziale, diciamo che il metodo (berlinese) è uguale sia per i reef che per i nanoreef.....insomma l'unica vera differenza sono i costi.

in un nanoreef di pesci non si dovrebbe metterne (al di sotto di un certo litraggio) diciamo che se fai una vasca sui 45/50 litri magari un pesce massimo due (di piccola taglia) li puoi ineserire .....sotto questo litraqggio
meglio di no, per i motivi, se mai, poi ne riparliamo.......

guarda che ti hanno consigliato male:
una pompa potente che fungesse da schiumatoio???
ti rispondo così:
corallina sul fondo:

cmq prima d ogni cosa ti consiglio di andare a leggere il post di Leletosi
che è una guida sull'allestimento di un nanoreef...leggila e vedrai che avrai senz'altro le idee moolto più chiare, poi se hai dubbi e qualcosa da chiarire fai tutte le domande che vuoi, qui qualcuno che ti può dare consigli e risposte c'è sempre....

-28
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2008, 11:23   #3
darmess
Discus
 
L'avatar di darmess
 
Registrato: Nov 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sax1982, come vedi anche qui ti dicon le stesse cose...leggi la guida...
darmess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2008, 11:50   #4
sax1982
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Città: catanzaro
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le risposte. la guida di leletosi l'ho letta prima cosa per evitare di ripetere domande alle quali gia' c'era risposta. rigurado al mio negoziante avevo il dubbio che potesse essere qualcosa di non proprio "testato". anche perche' in tutti i post leggo di "spolverata di corallina giusto a coprire il vetro", mentre lui mi parlava di 20kg. ora sto valutando se i costi tra un nano e un acquario che supera i 100lt sono similari o meno. una volta che lo devo costruire!! voi cosa mi consigliate rapportando il livelo di gestione - prezzo dell'acquario. ho letto quanto costa avviare un nano di 40lt. e sto valutando su cosa orientarmi, ma al momento la gestione "non troppo difficoltosa" e' la cosa da valutare essendo un novellino . ciao e grazie
sax1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2008, 12:19   #5
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
allora 20kg di corallina ...non vogliono dire niente, mi spiego:

20kg da inserire in che vasca? perchè se la vasca misura 4ox40 avresti uno strato alto 10cm (altro che spolverata) ...cioè più la vasca è piccola
più lo strato di corallina si alza e, viceversa più grande è la vasca meno alto è lo strato, sempre con 20kg.....

poi la "spolverata" la si mette (eventualmente) a fine maturazione
a circa 2/3 mesi dall'alestimento.......

i costi non sono similari: più vai su con il litraggio più si alzano i costi (luci/pompe/rocce vive/sale/skimmer ecc)

la gestione di un nanoreef è sempre quella : sia che tu lo faccia naturale o berlinese classico....
naturale rocce vive, buon movimento (pompe) e cambi acqua frequenti.
berlinese: uguale a sopra ma con uno skimmer (questo ti è indispensabile
per tenere un pesce o due imho) e all'allevamento di SPS

la vera "difficolta" sta nel riuscire a mantenere i valori dell'acqua più stabili possibili (e meno si hanno litri più è difficoltoso)..........

non è che sia problematico mantenere i valori nel giusto range..... ma occorre entrare nell'ordine d'idee (sia esso un reef che nanoreef)
che ha bisogno di molta manutenzione/monitoraggio valori ecc.
insomma in una parola é impegnativo.......

per adesso mi fermo qui.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2008, 13:08   #6
darmess
Discus
 
L'avatar di darmess
 
Registrato: Nov 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in parole povere con il nano risparmi in soldi ma hai molta piu manuntenzione ed accortezze da fare,col reef molti piu soldi e meno manuntenzione...la sabbia lasciala stare in ogni caso, tranne tu voglia fare un dsb,puoi parlare di spolverata dopo almeno 6 mesi di avviamento della vasca
darmess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2008, 13:37   #7
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Sax1982: scusa ma vado un'attimo OT

Darmex sono io (lombardogianni )

ieri sera ero in un negozio di Genova e c'era una vasca reef
uguale +/- alla tua infatti ho chiesto che litraggio avesse e quanto costava:
mi ha risposto che era sui 150/160lt
e costa 1450 con plafo (hqi) e senza sui mille....

la vasca comprende mobile con sump/tubi e raccordi e vasca
insomma per così dire "nuda"


tu con sump/tubi mobile e vasca "nuda" quanto ti è costata???

vediamo un po la differenza che c'è (sono curioso )
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2008, 14:06   #8
darmess
Discus
 
L'avatar di darmess
 
Registrato: Nov 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora facendo un conto solo vasca e sump e tubi 350 euro..ovviamente tutto escluso...ninte pompe..niente di niente
darmess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2008, 14:14   #9
m31
Ciclide
 
L'avatar di m31
 
Registrato: Oct 2005
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.560
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a m31

Annunci Mercatino: 0
a proposito di corallina sul fondo.. mi date un consiglio?...

vedete la mia foto giù.. secondo voi dovrei levare tutta la sabbia?.. la vasca gira da due anni... la vorrei levare per paura tenga po4 alti e no3.. i valori sono nelle norma a volte sballano...
grazie..

ps: preciso che sono miei considerazioni i coralli non hanno mai avuto problemi...
__________________
m31 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2008, 14:51   #10
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Darmex: compreso anche il mobile???
cmq sia i è da non credere praticamente con il fai da te e sapersi muovere alla fin fine si risparmia piu di 500euri (incredibile)........

m31: ma se la vasca gira da due anni e non ti da problemi seri (a parte
i valori che ogni tanto "sballano" di quanto?) io non la toglierei, perchè
second me quello che si deposita sulla corallina credo venga mangiato/digerito dalla fauna bentonica presente nella sabbia perchè se così non fosse in due anni si sarebbe depositato l'inverosimile (altro che Napoli ) ...almeno questo è il mio parere ma potrei benissimo dire delle cavolate....
e poi dovessi toglierla (almeno credo) che la stabilità raggiunta dal nano
in qualche modo ne risenta (smpre mio parere personale)
aspettiamo un'attimo ti sentire qualche altro parere.....


Sax1982: alla faccia dell'OT
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
creare , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20970 seconds with 14 queries