ma vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
la mia vasca la conosci, quest'anno ho solo aggiunto lo spiro marron e le alghe gialle, per il resto non è cambiata, sto mantenendo fede al mio impegno di mantenerla il più uguale possibile nel tempo, in modo da ricreare un microambiente.
|
Originariamente inviata da REARTU
|
molto bella,
mi piace quello spirografo molto rigoglioso..... è appena raccolto o ce l hai da molto,se cosi' come lo allevi....
mario
|
evvaiiiiiii !!! un maddalenino

io ho fatto le scuole a Maddalena, gran bel posto ( e gran bel periodo ).
lo spiro in primo piano è raccolto da quasi un mese, l'altro, quello giallo ha poco più d'un anno. Sono sempre più convinto che per il mantenimento sia necessario averne uno o due al massimo, considerato che fin ora il problema è sempre solo quello di alimentarli correttamente. Temo che più siano e meno mangino, anche perchè non sono convinto che i papponi che gli diamo siano sufficienti.
Grazie Piè...
con le alghe gialle (ancora non ben identificate) sto facendo un esperimento; come ti sarai accorto dalle foto precedenti, la vasca ne era priva. E' ospite solo da poche settimane e quindi non so dirti granchè, devo ancora cercare info sulle rete e sul caraceo, anche se non confido molto. Come per le phillofora (introdotte casualmente e in crescita ormai da circa tre anni) si trovano in pochissimi cm d'acqua, potrebbero essere stagionali ma in vasca hanno andamenti differenti e si potrebbero tenere tutto l'anno. Nè ho messo un po nel refugium perchè temo che i pesci facciano , come al solito banchetto.
|
Originariamente inviata da pieme74
|
2) la myriapora truncata riesci a portarla avanti molto tempo?
|
he si -05 tralaltro è l'unico coralligeno insieme alla cladocora che riesco a tenere nell'ordine di anni (a patto di metterli in piena ombra), alcuni ceppi sulla destra sono li da parecchio, lo stesso non posso dire per la vasca degli invertebrati dove mi sono deceduti quasi subito, al contrario della cladocora che invece NON riesco a tenere nella vasca refrigerata, ma in quella piccola.
La singularis invece è li da quest'estate ma temo per lei , non la vedo così bene, per non parlare della paramuriacea che è una spina nel fianco per tutti. Le tue quanto sono durate?