Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tornato dalle vacanze ho notato che sul fondo dell'acquario (allestito ad aprile e ancora senza pesci) si è accumulata una gran quantità di fango. Il problema è che avendo il fondo chiaro è un bel po'antiestetico. Volevo sapere se può risultare dannosa una quantità eccessiva di fango e se può causare problemi alle piante, soffocandole (mi riferisco a quelle basse tipo tenellus-lilaeopsis).
allestito ad aprile ed ancora senza pesci?!? ma allora quest fango da dove viene? non è che si tratta di cianobatteri? comunque metti pure i pesci senza problemi, i filtri ormai hanno superato il periodo di rodaggio da un pezzo però ricorda sempre di inserire pochi pesci alla volta (3-4 alla settimana)
no no non sono cianobatteri! sono i classici fanghi che di solito si formano nel filtro che xò mi si stanno sedimentando anche sul fondo in discrete quantità! non ho ancora pesci primo xchè è estate e tra una vacanza e l'altra non mi sembrava il caso, secondo xchè ho voluto provare a far maturare l'acquario secondo natura, ossia senza aggiungere i vari batteri e biocondizionatori (anche xchè uso solo acquao ro) ma aggiungendo solo fertilizzanti.
Io, anche se è estate, metterei almeno un paio di pesci per far sì che il ciclo biologico si dimensioni, altrimenti senza equilibrio non può andare bene. Ciao!
Io, anche se è estate, metterei almeno un paio di pesci per far sì che il ciclo biologico si dimensioni, altrimenti senza equilibrio non può andare bene. Ciao!
Ti ringrazio x il consiglio ma non sono molto d'accordo, la maturazione della vasca, anche se + lentamente, avviene comunque. e x quanto riguarda il dimensionamento del ciclo biologico, apparte che credo che ora senza pesci sia già di x se equilibrato x il lavoro che deve fare. poi quando inserirò la prima fauna lo farò con calma e pazienza un poco alla volta appunto x non creare squilibri!
scusa ma il filtro è fatto bene ??? scusa se lo chiedo ma se ti trovi i fanghi in vasca probabilmente e il filtro che li sputa fuori poi se ci alleghi na foto nn sarebbe male.
a me con la sabbia chiara capitava ma avevo na valangata di roba dentro tra piante e pesci e bastava na sifonata leggera al mese per levarli quindi nn era un problema.
cmq potresti iniziare a mettere qualche ampullaria cardidinia o pesci pulitori anche se l'ideale sarebbero 5-6 cory che ravanando il fondo te lo tengon pulito
__________________
Secondo alcuni autorevoli testi di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. E' meglio un figlio cocainomane che acquariofilo ;)
li sputa fuori xhe`il filtro nn e`abbastanza grande x contenerli
nn sifonare o maflio aspira solo superficialmente se proprio ti danno fastidio ma nn sono da eliminare
__________________
«Se sorgesse una società del demonio, che combattesse despoti e preti, mi arruolerei nelle sue file» Giuseppe Garibaldi