Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2008, 10:57   #1
MiniMo
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci riprovo...

Ciao a tutti, ho fallito miseramente alla mia prima esperienza acquario!!!

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=179485

Ora con un po' di informazioni in più e, spero, il vostro aiuto ci vorrei riprovare.
Questa sera vado a prendere le piante e tutto ciò che occorrerà...due domande:
vorrei creare un acquario semplice, abito a Milano e quindi l'acqua è dura, che piante potrei scegliere, quante?
Il fondo mi è parso di capire abbia una certa rilevanza...che consigli potete darmi per fare una buona scelta?
Arrederò l'acquario per poi farlo maturare un mesetto prima di inserire dei nuovi pescetti...45 l,con riscaldatore e pompa, i filtri che ho già sono i cannolicchi,la lana e una spugna media...
Grazie mille a chiunque mi risponderà!
MiniMo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-04-2008, 11:00   #2
MiniMo
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo che l'acquario l'ho preso per dare più spazio a due orifiamma regalo inaspettato di un amico in una boccia...però non li vorrei più mettere come tipo di pesci..mi dicono che mangiano le piante e sporcano troppo!!!
__________________
Morena
MiniMo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 11:11   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
MiniMo, gli orifiamma regalali al negozio... ti assicuro che risparmi.

Per l'allestimento della vasca, inizia leggendo il link che ho in firma... c'è più o meno tutto.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 11:11   #4
mogwli83
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Velletri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io personalmente sono partito con un fondo fertilizzato della sera e sopra ho messo del quarzo (il fondo della sera secondo me fa pena), dopo due mesi ho smontato il tutto e come fondo ho messo la flourite della Seachem, devo dire che ho fatto un ottima scelta le piante crescono ad una velocità pazzesca (grazie anche alla linea di fertilizzanti che uso, almeno penso), l'unico inconveniente che ho riscontrato un paio di giorni fa è che la flourite alza vertiginosamente il dgh, se non vuoi dedicarti troppo ai cambi di acqua inserisci un fondo fertilizzato classico tipo Sera oppure qualche tipo di ghiaia già fertilizzata.

Per l'acqua uso solo ed esclusivamente acqua osmotica ed aggiungo sali quando servono. Altre domande chiedi pure anche se sono un neofita e nuovo del forum ho già avuto qualche esperienza terrificante.
mogwli83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 11:19   #5
mogwli83
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Velletri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ops dimenticavo come piante inserisci quelle a crescita veloce poi in futuro le cambi se non hai voglia di stare sempre li a potare.
Potresti inserire Cabomba Caroliniana (anche se vuole un bel pò di luce), Vallisneria (questa non necessita di tantissima luce), poi inserisci anche qualche anubias var. nana anche se sono a crescita lenta, però cosi sistemi anche la parte anteriore dell'acquario mentre le precedenti che ho detto le metti nella parte posteriore, nella parte centrale metti qualche pianta media. Cmq trovi qualche info sulle piante su questo sito http://www.acquariofiliaitalia.it/piante/

Ciao spero di averti aiutato in qualche modo cmq ci sono i ragazzi del forum sicuramente molto più esperti di me che possono dirti tutte le caratteristiche delle piante che vorresti inserire. Ciao ciao
mogwli83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 11:21   #6
MiniMo
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, leggerò, per il fondo ho già del quarzo rosa ma volevo metterci sotto qualcos'altro per aiutare le piante e per evitare...se ho capito giusto leggendo qua e là, che si formi carica batterica...quindi potrei mettere sotto il fertilizzante e sopra il quarzo...giusto?

Gli orifiamma o oranda o pesci rossi in genere non li prenderò più..
MiniMo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 11:26   #7
MiniMo
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho pensato a queste piante, che ne dite?

Vallisneria
Cabomba
anubias
Riccia Fluitans

Direi che in totale sei piantine dovrebbero andare...
__________________
Morena
MiniMo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 11:28   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
MiniMo, leggi prima... le piante che hai elencato sono molto diverse fra loro per esigenze, soprattutto di luce.
Documentati meglio prima di rifare daccapo gli stessi errori.

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 11:35   #9
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao MiniMo, leggi la guida che ti ha indicato Paolo (a proposito, Paolo, giorni fa l'ho letta e mi è piaciuta molto, chiarissima e utile ).
Mi pare che tu voglia iniziare con un acquario semplice anche se piantumato.

Acqua dura, quindi piante che siano abbastanza resistenti e adatte a tali valori: anubias, cryptocoryne, vallisneria. Non mettere il microsorum, nonostante sia una pianta robusta in acqua dura deperisce facilmente.
Per le crypto (ma anche per le anubias) ce ne sono di diverse varietà e colori. Sono piante che hanno poche esigenze, ma non significa che puoi tenerle nella coca cola , quindi, soprattutto per le crypto dovresti provvedere a mettere un fondo fertile, secondo me.
Io ho usato un fondo Tetra, la flourite la lascerei agli esperti, richiede un'attenzione maggiore perchè inizialmente ti modifica i valori di durezza dell'acqua, però è l'optimum .
In ogni caso un fondo decente per piante che hanno poche esigenze va bene. Fai i soliti 2 strati (fondo fertile+ghiaino inerte di granulometria medio-fine) e cerca di decidere il layout "definitivo" all'inizio, anche dopo potrai fare spostamenti di piante, ma che non siano tali da sconvolgere l'aspetto generale una volta che le piante hanno radicato (sai, le crypto hanno delle radici lunghissime e se le sradichi con malagrazia dopo qualche mese che hanno radicato, ti si rimescolano i 2 strati e fai un disastro).
Non mettere troppe piante di specie diverse, altrimenti l'acquario avrà un aspetto disordinato. Le painte più alte (vallisneria) le metti dietro e quelle più basse verso il davanti, a digradare.
Ovviamente penso che tu abbia poca luce (nel profilo non l'hai scritto ), altrimenti potresti mettere anche altre piante un pochino più esigenti.
Le anubias puoi legarle direttamente ad un supporto, meglio se al riparo dalla luce diretta del neon. Potresti scegliere un bel legnetto ramificato e legarcele sopra, fanno un bell'effetto.

Una volta che hai piantumato riempi il tutto con l'acqua di rubinetto e aspetta un mese almeno. Poi misurerai i valori e nel frattempo deciderai che pesci mettere.
In acqua dura, se non vuoi usare acqua d'osmosi, puoi tenere poecilidi, sul tipo e la quantità dipende dal litraggio, Io ti direi 2 specie sole, magari guppy e platy, se ti piacciono, o anche solo platy (45l. non sono moltissimi).
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 11:37   #10
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, potresti mettere anche un piantina di ceratophillum demersum galleggiante, è a crescita veloce e sopporta bene l'acqua dura
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riprovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20384 seconds with 14 queries