Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ho il ph che da 7 e' crollato a 5 -05 come fare per alzarlo velocemente?
kh8,5
gh7
co2 17 bolle al minuto
I valori di gh e kh sono sempre gli stessi di quando avevo ph a 7 .....appena misurati
Inoltre so' che il kh deve essere inferiore al gh ma con i soli cambi d'acqua il delta rimane sempre lo stesso
bluflash, con il KH a 8,5 il crollo di pH che hai descritto non mi sembra credibile. Se puoi compera un test nuovo sia del pH che del KH e rifai le misure o porta un campione di acqua per farlo misurare al negoziante.
Se avessi veramente quei valori i pesci sarebbero tutti morti, avresti la CO2 a più di 500mg/l (stimata perchè fuori da ogni tabella)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
bluflash, con il KH a 8,5 il crollo di pH che hai descritto non mi sembra credibile. Se puoi compera un test nuovo sia del pH che del KH e rifai le misure o porta un campione di acqua per farlo misurare al negoziante.
Se avessi veramente quei valori i pesci sarebbero tutti morti, avresti la CO2 a più di 500mg/l (stimata perchè fuori da ogni tabella)
Federico hai ragione scusa...preso dal panico ho rifatto il test e mi ha dato 7 -28d# uso i test tetra ph e alla prima misurazione era giallo canarino -05 mi e' preso un infarto....come sia possibile una cosa del genere non lo so' comunque per far alzare il gh e abbassare il kh cosa posso fare?Lo so' e' OT ma non vorrei aprire un'altra discussione
bluflash, potresti fare cambi con acqua di osmosi che ti abbasserebbe entrambe le durezze e quindi aggiungere sali specifici che innalzino solo il GH.
Sinceramente non vedo il motivo di fare tutto ciò. Se con il tuo KH riesci ad ottenere il pH che ti serve e se in vasca va' tutto bene, non fare proprio niente Non c'è niente di male ad avere il KH leggermente maggiore del GH.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico, problemi non ne ho quindi seguo il tuo consiglio e lascio questi valori.Forse l'unico problema che ho sono gli no2 a 0 (sicuramente meglio cosi') e anche gli no3 a zero valori misurati oggi ed e' passata una settimana dall'ultimo cambio d'acqua di 20 litri.Gli no3 a zero ho paura che mi creino qualche problema con le piante.
Ultima domanda e poi finisco gli OT ma se l'acqua non si sporca posso fare cambi anche ogni 15 giorni o meglio all'inizio dell'innalzamento degli no2?Oppure va' comunque sostituita per integrare i nutrimenti?Ritardare i cambi penso sia l'unica soluzione per alzare gli no3....ho il problema inverso di molte persone grazie ancora
bluflash, non ti ho capito, i nitriti (NO2), con una vasca matura, devono essere sempre assenti. Cosa intendi per fare i cambi quando i nitriti si alzano??
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
bluflash, non ti ho capito, i nitriti (NO2), con una vasca matura, devono essere sempre assenti. Cosa intendi per fare i cambi quando i nitriti si alzano??
Mi spiego Visto che i cambi d'acqua andrebbero fatti settimanalmente(cosi' leggo sul forum) cambiando circa il 20% d'acqua, e visto che i miei n02 dopo una settimana sono perfettamente a zero, posso fare cambi piu' radi?Ad esempio se dopo 10 giorni vedo che gli n02 accennano a salire, faccio il cambio, lasciando quindi sempre un'acqua perfettamente pulita.Oppure, a prescindere dalla qualita' dell'acqua,va' fatto comunque il cambio settimanalmente per reintegrare i nutrienti contenuti nell'acqua stessa?
Questo lo farei non per tirchieria ma i miei ramini quando faccio il cambio d'acqua un po' si stressano e iniziano leggermente a strofinarsi contro piante e legni....e volevo evitare
I cambi li faccio con il mio impianto di acqua osmosi integrando con sali
bluflash, i cambi falli ogni due settimane. Comunque, se la vasca è matura gli NO2 non devono salire, se salissero, anche dopo un mese che non fai cambi, vorrebbe dire che c'è qualcosa che non va' .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)