Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2008, 22:38   #1
danny86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a danny86

Annunci Mercatino: 0
Problema Durezza Carbonatica

Salve. Sebbene da quando ho allestito l'acquario stia facendo cambi di 1/3 dell'acqua ogni due settimane con acqua quasi completamente osmotica (dGH 3° e dKH 2°), non riesco a far scendere la durezza carbonatica sotto i 5,5°d (la durezza totale è intorno ai 6°d). Vorrei portare il KH intrno ai 4°d per consumare meno CO2. Come mai non si abbassa? Ho controllato i materiali in acquario e non c'è nulla di calcareo. Cosa potrebbebbe essere? Ho anche inserito della torba nel filtro ma la situazione non cambia di una virgola! -04
__________________
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo
danny86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-04-2008, 22:59   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
mmm hai provato magari a fare cambi meno corposi ma più ravvicinati? cmq aspettiamo i più esperti...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2008, 23:17   #3
danny86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a danny86

Annunci Mercatino: 0
|GIAK|, dici che dovrei farne una volta a settimana?
__________________
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo
danny86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 09:45   #4
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A questo punto fai cambi si sola osmosi, non vedo perchè la misceli visto che vuoi abbassare la durezza.
Quote:
Vorrei portare il KH intrno ai 4°d per consumare meno CO2
Questa non l'ho capita, a meno che non ti riferisci al fatto che con un kh minore ci vuole meno co2 per abbassare il ph, ma non penso che a kh5 e 4 cambi molto la co2 da avere un "risparmio"
.
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 15:24   #5
danny86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a danny86

Annunci Mercatino: 0
Con un pH a 6,8 e un KH a 5°d si consumano 32 mg/l di CO2, metre con un KH a 4°d se ne consumano circa 25 mg/l. A lungo andare è un bel risparmio dato che ora come ora, avendo un acquario pieno di piante, me ne parte un botto... -28d# Non faccio cambi di sola osmosi perché ho paura per i pesci, ma forse la prossima volta proverò Quello che mi interessava capire, però, era a cosa fosse dovuto questo strano valore di 5,5°d stabile al di sotto del quale la durezza carbonatica non scende...
__________________
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo
danny86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carbonatica , durezza , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14495 seconds with 14 queries