Con un pH a 6,8 e un KH a 5°d si consumano 32 mg/l di CO2, metre con un KH a 4°d se ne consumano circa 25 mg/l. A lungo andare è un bel risparmio dato che ora come ora, avendo un acquario pieno di piante, me ne parte un botto... -28d# Non faccio cambi di sola osmosi perché ho paura per i pesci, ma forse la prossima volta proverò

Quello che mi interessava capire, però, era a cosa fosse dovuto questo strano valore di 5,5°d stabile al di sotto del quale la durezza carbonatica non scende...