Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ho sbirciato su molti trend.. ma non mi sono riuscito a fere un'idea...
ho 2 rocce vulcaniche e le volevo mettere nella mia vasca dolce..
e' sconsigliato??
potrebbero disperdere sostanze nocive??
qualcuno dice si.. qualcuno dice no....credo di no ma volevo una conferma di qu che e' sicuramente piu' sicuro di me.zie raga.. e buona domenica a tutti !!
oggi sono al on il mio acquarietto !!!!!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
ciao,di solito queste rocce sono indicate per legare delle piante epifite.Esteticamente non sono un gran chè ma se vuoi puoi utilizzarle come decorazione.Inoltre offrono anche un supporto per i batteri e per questo vengono usate sbriciolate grossolanamente nel filtro.
é consigliato comunque una bollitura ed un esame visivo-olfattivo(se ci sono tracce di zolfo si sente la puzza di uovo marcio).Devi essere sicuro anche che le rocce non erano in luoghi potenzialmente inquinati.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ho da poco acquistato una roccia lavica..xo anche dopo averlo bollito x un oretta o poco meno e lavato un pò sotto un getto normale questa continua a perdere pezzetti.. tipo sabbia abbastanza fine.. è normale? se la metto in vasca non me la manda dappertutto?
xke è friabile, anche passandoci le dita sopra i pezzi vanno via..
scusa se invado il topic.. ma visto che l'argomento è crica los tesso.. eheh
è normale che la roccia vulcanica sia friabile ed in genere dei frammenti possono staccarsi e depositarsi sul fondo senza creare nessun problema.Al massimo può rovinare a lungo andare(specialmente se usata nel filtro)la girante della pompa.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
è normale che la roccia vulcanica sia friabile ed in genere dei frammenti possono staccarsi e depositarsi sul fondo senza creare nessun problema.Al massimo può rovinare a lungo andare(specialmente se usata nel filtro)la girante della pompa.
gentilissimo.. beh.. allora adesso inizio un pò a vedere come posso sitemare il layout..
adesso inizio un pò a vedere come posso sitemare il layout..
divertiti!
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ho cambiato idea.. niente roccia vulcanica...
con il mio fondo (flourite) si perde un po.. intendo x il colore scuro.. devo cercare qualcosa di piu' chiaro !!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare