Progetto aspirarifiuti....
Ciao Ragazzi,è un po' di tempo che sto cercando di progettare un aspirarifiuti elettrico utilizzando una normale pompa.
Attualmente utilizzo il classico sifone per effettuare i cambi d'acqua (quello ad effetto caduta per intenderci) però questo meccanismo mi impedisce di utilizzarlo quando voglio, o quando ritengo il fondo un po' troppo sporco, ma posso utilizzarlo solo ed esclusivamente al cambio dell'acqua. Inoltre sarebbe meglio secondo me poter elaborare delle "punte" d'aspirazione diverse, magari intercambiabili, per poter arrivare facilmente in ogni parte dell'acquario(sotto arredi, tronchi, piante).
Cosa più importante, a causa dell'effetto caduta, non è possibile "riciclare" o recuperare l'acqua perchè il tubicino di scarico deve stare ad un livello più basso rispetto all'acquario.
Il problema è proprio questo è possibile secondo Voi elaborare questo tipo di sifone(il disegno è in fondo alla disussione) potendo così, per effetto della pompa elettrica che SPINGEREBBE l'acqua, inserire il tubicino nuovamente nell'acquario senza preoccuparsi dell'altezza, reinserendo in vasca acqua filtrata attraverso la lana?In questo modo si potrebbe utilizzare come un "aspirapolvere" vero e proprio dove il sacchetto per lo sporco sarebbe però la lana che andrebbe sostituita o sciacquata.
Ora vi chiedo è possibile secondo Voi un progetto del genere? qualcuno l'ha già elaborato o costruito?
Ci sono controindicazioni?
Aspetto i Vostri consigli.
P.S. Spero di essere stato abbastanza chiaro ma forse il disegno può aiutarVi a capire.
Saluti a tutti.
__________________
A.A.A.AFFITTASI Appartamento a Mosca (RUSSIA) zona Stadio causa impegno improvviso, No Perditempo.
|