Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-04-2008, 17:00   #1
lupin978
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lupin978

Annunci Mercatino: 0
Progetto aspirarifiuti....

Ciao Ragazzi,è un po' di tempo che sto cercando di progettare un aspirarifiuti elettrico utilizzando una normale pompa.
Attualmente utilizzo il classico sifone per effettuare i cambi d'acqua (quello ad effetto caduta per intenderci) però questo meccanismo mi impedisce di utilizzarlo quando voglio, o quando ritengo il fondo un po' troppo sporco, ma posso utilizzarlo solo ed esclusivamente al cambio dell'acqua. Inoltre sarebbe meglio secondo me poter elaborare delle "punte" d'aspirazione diverse, magari intercambiabili, per poter arrivare facilmente in ogni parte dell'acquario(sotto arredi, tronchi, piante).
Cosa più importante, a causa dell'effetto caduta, non è possibile "riciclare" o recuperare l'acqua perchè il tubicino di scarico deve stare ad un livello più basso rispetto all'acquario.
Il problema è proprio questo è possibile secondo Voi elaborare questo tipo di sifone(il disegno è in fondo alla disussione) potendo così, per effetto della pompa elettrica che SPINGEREBBE l'acqua, inserire il tubicino nuovamente nell'acquario senza preoccuparsi dell'altezza, reinserendo in vasca acqua filtrata attraverso la lana?In questo modo si potrebbe utilizzare come un "aspirapolvere" vero e proprio dove il sacchetto per lo sporco sarebbe però la lana che andrebbe sostituita o sciacquata.
Ora vi chiedo è possibile secondo Voi un progetto del genere? qualcuno l'ha già elaborato o costruito?
Ci sono controindicazioni?
Aspetto i Vostri consigli.
P.S. Spero di essere stato abbastanza chiaro ma forse il disegno può aiutarVi a capire.
Saluti a tutti.
__________________


A.A.A.AFFITTASI Appartamento a Mosca (RUSSIA) zona Stadio causa impegno improvviso, No Perditempo.
lupin978 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aspirarifiuti , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22828 seconds with 14 queries