Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2008, 13:53   #1
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rapidità resine per rimuovere nitrati e fosfati???

Salve a tutti,
ho inserito una settimana fà nel mio filtro Askoll Pratiko 200 i sacchetti di resine (sempre della Askoll: Nitrati stop + Fosfati stop) per la rimozione dei nitrati e dei fosfati.
Dopo una settimana di "lavoro" i risultati non mi sono sembrati esaltanti o quanto meno assimilabili a quanto "promesso" sulle loro confezioni di vendita in base alle quali dopo circa 2 giorni (!) di utilizzo i livelli raggiunti dovrebbero essere: Nitrati=(circa) 5 mg/l + Fosfati=(circa) 0,3 mg/l.
Avete avuto esperienze analoghe?
Avete qualche idea sui reali tempi di intervento sui livelli di Nitrati e Fosfati?
Qualche suggerimento?
Grazie.

Tiziano
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-04-2008, 21:45   #2
mat-chi
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io x i fosfati uso il PHOSGUARD di SEACHEM. Li ho abbattuti dopo 3 giorni, passando da 0,5 a 0 (valore non leggibile), usando un grammo di resina pro litro d'acqua.
mat-chi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2008, 21:52   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda: cosa vi hanno fatto nitrati e fosfati per sterminarli?
A quanto li avevate? Non era possibile abbassarli (ammesso che ce ne fosse bisogno) con piante e cambi acqua?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2008, 21:55   #4
mat-chi
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sinceramente non ci sono riuscito con tutta la buona volontà! cmq provvedo a reintegrarli con il DENNERLE A1 DAiILY NPK
mat-chi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2008, 22:15   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mat-chi, penso di aver capito male, prima li azzeri e poi li reintegri?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2008, 22:22   #6
mat-chi
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, scusa, reintegro giornalmente il fosfato tenendo le resine fisse affinchè non salgano troppo. Ora tu dirai:"ma con le resine nel filtro i fosfati che dai tutti i giorni vengono sempre assorbiti?". ebbene no: posso assicurare che la forma di fosfato dell'A1 NPK non viene assorbito dalle resine antifosfato, perchè le resine assorbono gli ioni PO4-- mentre l'NPK integra direttamente ioni P (fosforo inorganico).
mat-chi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 13:36   #7
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi Mat-chi mi consigli di aggiungere DENNERLE A1 DAiILY NPK (o analogo prodotto immagino) per mantenere un livello sufficiente di fosfato......

Tornando al problema dell'efficienza delle resine NitratiStop e FosfatiStop ecco la risposta che molto cortesemente e rapidamente mi ha dato via email la Askoll alla mia richiesta di chiarimenti:
-------------------
.....i due prodotti, Nitrati Stop in special modo, hanno un meccanismo di azione estremamente rapido, ma tutto dipende dall’accuratezza con cui vengono disposti nel vano filtro. E’ infatti di fondamentale importanza che l’acqua attraversi efficacemente il prodotto, pena un notevole rallentamento dell’azione di rimozione degli ioni indesiderati. I due sacchetti vanno quindi distesi con cura sul fondo del cestello, facendo in modo che non si creino percorsi preferenziali per l’acqua, che come noto tende a seguire il percorso “più semplice”, aggirando gli ostacoli.
Quanto riportato sulla confezione è a scopo esemplificativo: ogni sacchetto rimuove al massimo un ben determinato quantitativo di ioni nitrato e fosfato; dipenderà dalle concentrazioni iniziali dei due ioni, dal “tasso” di produzione degli stessi e sopratutto dalle dimensioni della vasca, l’effettivo risultato del trattamento.
Cordialità
-----------------
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 14:49   #8
mat-chi
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io faccio così da un po' di tempo e non ho mai avuto problemi di crescita delle piante. tieni presente che comunque qualsiasi resina anti po4 non elimina di botto tutti i fosfati in vasca, rendendoli comunque disponibili per le piante se pur in minima parte. prima di usare l'a1 npk (che tra l'altro innalza anche il valore di NO3), prova a cambiare resine. prova, a mio avviso, seachem o dennerle o rowa
mat-chi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 14:32   #9
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mat-chi, proverò..........
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fosfati , nitrati , rapidità , resine , rimuovere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16412 seconds with 14 queries