Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ho una vasca da 120 litri lordi (81x35x46) con filtro esterno pratiko 200... abitata da ramirezi e apistogramma agassizii(una coppia),più diversi pulitori...
Dopo mesi e mesi non sono ancora riuscito a trovare un layout che mi soddisfi! Ho tronchi di ogni genere a mia disposizione(Savana e mangrovie-quelli tutti intrecciati insomma),pietre di quarzo rosa...come piante varie echinodorus,criptcoryne e anubias....
So che hanno bisogno di nascondigli per le coppie,ecc...datemi dei consigli per favore.
nessuno....sono io. Il fatto è che i ram erano nella vasca dei discus,poi li ho voluti togliere per lasciare i discus tranquilli (mettendoli quindi nella vasca in questione). E pensare che c'erano anche Borellii,Vijeta e Cacautoides...che ho prontamente tolto per motivi di sovraffollamento e territorio (problemi che in minima parte permangono).
So che hanno bisogno di nascondigli, cavità,ecc....vorrei allestire la vasca in modo da soddisfare i loro bisogni...
Con i ram puoi evitare di mettere rifugi o grotte.Quindi piante a foglia larga e pietre piatte,in questo modo avranno più di un opzione.Ulteriori piante per fornirgli dei nascondigli in mezzo ad esse metti le radici,e cerca di lasciare spazio per il nuoto.Il fondo è meglio sabbioso.
Come valori(per l'allevamento) diciamo che un ph leggermente acido e valori di durezza medio/teneri sono l'ottimale,settare la vasca intorno a questi può solo portare benefici agli esempleri.temperatura intorno ai 25° - 26°.Ovviamente acqua pulita ,riferito ai no2 e no3.Specifico che i valori che ho scritto sopra sono per il solo allevamento,ciò non toglie che eventuali ripro si potrebbero(sicuramente) verficare.Altresi per riproduzioni definiamole ottimali,sarebbe opportuno scendere(riferito al ph,kh e gh),mentre per la temp dovremmo alzarla di qualche grado.
Spero di esserti stato utile.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo, grazie tuko.....infatti nella vasca dei discus si riproducevano e ho dovuto toglierli perchè diventavano aggressivi...
Se ti capitano foto di layout che potrebbero andare bene o essermi d'aiuto,postale....almeno mi faccio qualche ulteriore idea..
grazie ancora..