Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-04-2008, 19:52   #1
cremo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Città: Crema
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante che marciscono

Ciao a tutti, come da titolo ho avuto problemi di marcescenza con delle microsorum, stava benissimo era rigoglioso senza il minimo problema e di colpo ha cominciato a marcire. Si formavano macchie marroni di marcio sulle foglie che si bucavano ed in poco tempo sono marcite tutte. Il fatto è che questa strana malattia ha attaccato anche se in misura molto ma molto minore un echinodorus ed un aponogeton. Qualcuno sa darmi indicazioni su questo "strano" fenomeno. La vasca è 450l ,T°28, ph 6, kh 2, gh 3, somministrazione di Co2, fertilizzante giornaliero e in pastiglie. E' popolata con due discus un ancistrus qualche otocinclus e qualche pesciolino di cui non ricordo assolutamante il nome(grigi, maculati a forma di razza in miniatura,semrano delle ventose)

Grazie a tutti.
cremo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-04-2008, 19:57   #2
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Quanta luce hai nel tuo 450 litri?...Ho il tuo stesso problema nel cubo che purtroppo non stò curando per mancanza di tempo
Sono quasi sicuro che la causa è mancanza di qualche elemento nutritivo particolare, meno probabile l'illuminazione
Dimmi anche che fertilizzanti usi, la marca, grazie
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2008, 14:48   #3
fast_rm
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Età : 49
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho un identico problema, dal giorno alla notte la microsorum ha cominciato a bucherellarsi contemporaneamente l'echinodorus ha cominciato e prendere le vecchie foglie e a marcire dalla radice.

fertilizzo con ferropol in dosi quotidiane (forse ho esagerato, un cory è morto ieri )

la mia vasca la trovate sul profilo con tutti i parametri
fast_rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2008, 15:22   #4
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Allora...analizzando la tua vasca noto dalla foto che non hai fondo fertilizzato...questa potrebbe essere causa del marcimento della echinodorus
Per diminuire tale probabilità...ti consiglio per questa pianta di inserire una tab sotto le sue radici ogni 2 mesi (seza fondo fertile è piu' dura avere risultati ottimali, ma è possibile)
La microsorum ti consiglio di toglierla dal ghiaino e di legarla sulla roccia altrimenti marcisce a lungo andare (non va messa nella ghiaia, ma legata su legni o rocce)
Non abbondare nella fertilizzazione, hai un'acquario poco piantumato, segui le istruzioni del tuo fertilizzante in maniera meno massiccia, almeno finche hai la vasca cosi'.
Con l'illuminazione che hai attualmente non prendere assolutamente piante esigenti.
Se puoi aggiungere 1 neon e un'impianto Co2 almeno a fermentazione naturale sarebbe già un grande passo e la crescita delle piante migliorerebbe di sicuro
A disposizione.
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2008, 15:39   #5
fast_rm
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Età : 49
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la foto è del vecchio allestimento ora ho cambiato e aggiunto molta ghiaia per migliorare la presa delle radici e fondo fertilizzato inoltre (come scritto nell'altro post) ho aggiunto anche delle tabs e fertlizzazione liquida

Spero di riuscire a migliorare la situazione, anche se non la vedo bene

per la fertilizzazione liquida devo interrompere per qualche gg perchè credo di aver esagetato creando una situazione non gradevole per i pesci (ieri è morto un cory) quindi ho subito fatto un cambio del 30% con osmosi e tra qualche gg vediamo se è il caso di riprendere

p.s. la foto la cambio a breve, anche se il layout è rovinato dalle piante marcescenti

quanto deve essere il limite del ferro per una buona crescita delle piante senza avvelenare i pesci?
fast_rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2008, 15:48   #6
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Se posso darti un consiglio....togli la 18000k e metti due 6500k...chiaramente i consigli che ti do', sono su mia esperienza, le soluzioni per l'illuminazione sono varie, pero' io sostengo e non cambio parere che le 6500k sono le migliori lampade per le piante in acquariofilia (metti due plantpro dell'arcadia o le 865), non comprare le 4500k te le sconsiglio se hai possibilita' di inserire solo 2 neon, fai come ti dico e vedrai che i risultati li hai, solo che devi avere pazienza....e compra un'impiantino di Co2
Cerco di darti i consigli migliori, poi resta a te decidere!
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2008, 15:58   #7
fast_rm
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Età : 49
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la lampada l'ho cambiata una settimana fa insereindo una Sylvania ma non ricordo il modello ora.

Per la Co2 sto seriamente pensando di acquistarla a breve

spero che si sia individuato il problema, altrimenti non riesco ad andare avanti, vedo la mia vsca con una palestra con la quale studiare e capire per poi allestire una vasca con discus
fast_rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2008, 16:20   #8
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Fast, se sei alle prime esperienze è normale....non devi demoralizzarti, purtroppo questa passione richiede anni e vera dedizione per arrivare a risultati soddisfacenti.
Io da quando avevo 15 anni seguo questa passione, magari quando ero piccolo non avendo possibilita' di comprare un'acquario seguivo notizie e sviluppi, ma quando ho avuto le possibilita' ed ho cominciato questo hobby attivamente ero ai tuoi livelli, se ti devo elencare tutti i problemi che ho avuto nella mia prima vasca potrei scrivere un libro
Diciamo che attualmente mi trovo tra i professionisti ed i neofiti come livello, e non si smette mai di imparare.
In questo forum c'è gente davvero ingamba e molto professionale, vedrai che ti aiuteremo tutti e dopo tanti errori raggiungerai degli ottimi risultati, te lo assicuro.
Devi avere pazienza, non devi mollare per una pianta che sta male , lo co che dispiace ma puo' capitare all'inizio.
Finalizza le tecniche e per ora...lascia stare i discus.
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2008, 16:32   #9
fast_rm
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Età : 49
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti studio, studio e... studio poi faccio degli errori e ricomincio, prima o poi....
Mi dispiace solo devere l'acquario non in forma e mi dispiace ancora di più quando i pesci muoiono per colpa mia.

Tra qualche gg ricomincio la fertilizzazione liquida, poi acquisto Co2 e vediamo

Per i discus la mia idea è cercare di imparare la gestione dei valori dell'acqua (quindi anche della fertilizzazione) e poi, quando mi sentirò pronto, ne acquisterò qualcuno.
fast_rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2008, 16:42   #10
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Come vuoi, io ti consiglio di acquistarli quando riesci a gestire abbastanza bene i valori della vasca perchè sono pesci bellissimi e delicati al tempo stesso.
Le piante sono il campanello d'allarme se la vasca è in salute...se hai piante sane e rigogliose significa che la vasca è VIVA!...mi piace dire così...hehe
Studia, leggi e osserva!
A disposizione
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31258 seconds with 14 queries