Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti, 8 mesi fa mi sono stati regalati due oranda in una boccia di vetro,dopo circa un mesetto li ho trasferiti in un acquario da 45 l completo di filtri e pompa dell'acqua. Abbiamo aggiunto un pulitore, una ranetta acquatica e un pesce fantasma. Non sapendo assolutamente nulla di pesci e acquari mi sono affidata ai consigli del negoziante dove mi rifornisco. Sono passati sette mesi senza alcun problema, pesci vivaci, regolare cambio di filtri e pulizia dell'acquario. Ieri sera rienro e rovo la mia adorata ranetta morta e con lei il pulitore...davanti all'imbocco dei filtri...impressionante, il pulitore aveva cambiato colore e sebrava essicato. Ho pulito tutto, cambiato metà dell'acqua ma i due pesci rossi non sembrano reagire, stanno appoggiati sul fondo, non mangiano e sembra facciano fatica a muoversi. Vi prego datemi un consiglio, non volgio che muoiano.
Grazie.
Morena
non so i valori, fin'ora è sempre andato tutto bene e la negoziante mi ha detto che era superfluo misurarli, non ho fatto niente di diverso dal solito. Ho pensato fosse un problema di ossigeazione ma a questo punto dopo la pulizia l'ossigeno dovrebbe esserci...grazie di avermi risposto, ora sono al lavoro ma nel pomeriggio vado al negozio e chiedo il materiale per misurare i valori...la stranezza era l'aspetto del pulitore,completamente rigido, grigio, sembrava essicato.
del pulitore non so dirti però posso dirti che anchio all'inizio ho avuto la stessa esperienza.
Trattavo l'acquario come la boccia cioè cambiavo l'acqua e lo pulivo troppo spesso
così il filtro non matura mai e poi basta saltare una volta la pulizia che innesca la strage ,perciò ritornando a te dovresti dirci che manutenzione fai ...
Ogni mese cambio 1/3 dell'acqua,ogni 45 giorni lavo la spugna che sta sopra i cannolicchi e la lana, ogni 3 mesi la lana la sostituisco con della nuova.Tutte istruzioni che mi ha dato il negozio. La'acqua che cambio è del rubinetto ma la lascio decantare almeno 36 ore prima di inserirla.
Cibo secco, in fiocchi ogni giorno, di buona qualità, spinacino una volta alla settimana e ogni tanto delle pastiglie vegetali di cui erano tutti molto ghiotti.
l'acqua andrebbe cambiata più spesso per evitare un aumento di nitrati , a proposito hai piante?
la lana la eviterei con i pesi rossi si intasa facilmente e non fà funzionare bene il filtro; lo sai che la spugna la devi lavare con acqua dell'acquario?....
Una piantina,a foglia larga, coriacea per evitare che i pesci rossi se la mangino.
...sinceramente no, non sapevo della spugna, mi sa che cambierò negozio e consulente visto che tutte queste cose non me le ha dette...la pulizia di cambio acqua, lana era stata fatta una settimana fa, mi sono stupita nel vedere che era già tutto molto sporco ieri sera quando ho ripulito, specialmente la lana...sono un disastro!!!
non sei un disastro sono errori che + o - abbiamo fatto tutti all'inizio:
L'acqua nel tuo caso che hai poche piante è meglio cambiarla tutte le settimane anche solo un 20%.
Posso solo ipotizzare che tu abbia avuto il filtro un po' intasato perciò devi continuare con cambi d'acqua con aggiunta di biocondizionatore...
Lo farò, io posso solo dirti grazie dei consigli, stasera passo al negozio e prendo tutto l'occorrente. Spero i miei due pescetti rossi, arrivati a casa mia in una boccia, sopravvivano. Più in là penserò a cosa rimettere nell'acquario, mi orienterò su qualcosa di facile, o quantomeno idoneo a quelli già presenti.
Grazie ancora.
Domani posto i valori e un resoconto della situazione!!!