Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
dopo la rotturs dell'acquario vecchio che era un 300 litri ne ho allestito uno nuovo di circa 550 litri di conseguenza ho messo 350 litri di acqua nuova e 200 di quella vecchia che avevo salvato.il problema è che ora mi sono venute un bel po di alghe sia ciano alghe verdi filamentose ma soprattutto diatomee secondo voi il problema puo essere che è iniziata una sorta di nuova maturazione come potrei risolvere tutto cio? potrei risolvere con il biodigest? potreste dirmi come usarlo e come alimentare i batteri
Rapper, sicuramente è ripartita la maturazione che sicuramente dorerà molto meno di quella iniziale.
se vuoi metti un pochino di batteri, ma non pensare che facciano magie
Algranati quindi devo solo avere pazienza il problema è che continuo a perdere sps senza motivo pur avendo i valori ottimi.penso che sia lo stress che hanno subito oppure lavasca che è magra. montipora verde ieri mattina tutta sbiancata, la sera prima era ok penso rtn -04
Rapper, In cambi come il tuo , la maturazione riparte per forza. Avrai aggiunto rocce e comunque anche le precedenti si toveranno parti in luce dove prima erano al buio e viceversa. Il ciclo algale, se pur accellerato ci sarà... diatomee, ciano, filamentose (queste ultime anche no).
Anche io sono in una situazione simile e i pochi SPS che ho in vasca , se pur con valori ottimi (Po4=0,0 no3=0,2) ne hanno risentito.
comunque ho problemi di silicati in vasca che non so come risolvere le filamentose potrebbero essere dovute a questo? silicati a 0'25 in vasca ho aggiunto gia da parecchio il filtro post osmosi con le resine di decasei ma nulla per un po va bene poi si esauriscono subito penso che l'acqua che ho da me faccia proprio skifo.
per algranati po4 0,01 salifert no3askoll 0-3 ph 8,3salifert ca 420askoll mg 1220acquaristica kh 1askoll silicati 0,25acquaristica.per la densida non ho il rifrattometro non posso neanche utilizzare il fotometro perche in zona mia non lo ha nessuno e questi sono gli unici test che ci sono anzi i salifert i negozianti qui non li prendono piu devo ordinarli in internet
algranati il kh a 13 ho scritto male per la salinita hai ragione ma ho finito i fondi -04 come faccio ad eliminare i silicati? non riesco lo so che è l'osmosi a darmi dei problemi cosa mi consigli?