Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciano sicuramente no, non puzzano, per tiglierle bisogna passare energicamente con la spazzola
Inseriscao i dati acquario, che ieri per fretta non ho messo
120 lt
pH 7,2
KH 5
GH 8
NO2 0
NO3 10
PO4 0,20
Due neon 20W 11 ore giorno
Piante gruppo di Bacopa 4 Echinidorus gruppetto vallinseria spiralis una decina di Cryptocorne mix
SuperPippo's molto utile il tue intervento.
Suggerimenti su come combatterle a parte spettro luminoso e inserimento caridine e lumache?
Tutti i consigli sono benvenuti.
Ho sentito e letto qualche tempo addietro di trattamenti mirati con H2O2, e non riesco più a rintracciarli, ne sapete qualcosa? in ogni caso grazie per i suggerimenti.
Scusate, ho trovato sul forum dove si parla del perossido di idrogeno, mi rimane la curiosità del perchè, è consigliato un cambio parziale ad appena un ora dopo il trattamento, seguendo un raagionamento H2O2 (viste le condizioni che si trovano in un acquario) si decomporrebbe quasi immediatamente, secondo la reazione:
2(H2O2) -->H2O + O2 quindi non ravviserei la necessità di intervenire dopo così breve periodo, con un cambio parziale.
Ciao