Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti da 2 mesi ho allestito un nano reef da 80 lt.con 15 kg di rocce con uno schiumatoio tunze.(no2 0 n03 0 fosfati 0)Poi ho inserito un'ocellaris una xenia,del briareum e una lysmata e un paguro.(sempre a intervalli regolari)
qualche mese fa inserii un centropice e dopo una 30 di gg una salarias che sono morti nel giro di 15 gg.nn so il perchè.
ieri ho inserito una goniopora ma sta già morendo (anche se già il negoziante mi disse che nn stava bene) e mi chiedevo che elementi devo aggiungere nell'acqua per nutrire gli invertebrati?
e quali altri elementi devo aggiungere in generale???
grazie a tutti
ps sto alle prime armi quindi ogni consiglio è ben accetto grazie a tutti
gaedrum, dacci + info sulla vasca e sul metodo di gestione.
secondo me comunque visti i pochi coralli che hai dentro....già la cacca dei pesci basta come cibo
allra faccio dei cambi d 'acqua del 10% ogni 15 gg e basta!
per questo credo che nn facci oabbastanza.nn so neppure i valori da misurare!
ps sto rovinato
gaedrum, diciamo che dovresti iniziare a leggere un buon libro e tutte le schede che trovi su AP. Sapere che test fare non ti servirà a molto se non conosci la chimica e la biologia di un acquario marino.