Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna laghetto Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dei laghetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2008, 19:12   #1
giada92
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piante acquatiche

ciao
non ne capisco di piante e a dire il vero neanche di acquari (io allevo tarte acquatiche)
con questa premessa avrete capito che dovrete avere molta pazienza con me
le mie conoscenze su piante e acquari derivano dalla frequentazione di acquaportal
veniamo al mio problema: ho un piccolo laghetto non molto profondo con 5 o 6 pesci rossi (carassi)
il laghetto è fatto con il telo, non è interrato e riceve la luce diretta del sole alla mattina
niente pompe,lampade, acqua ferma
visto che con le tarte non posso mettere piante (le distruggono o le mangiano in 3 minuti scarsi ) in questo nuovo laghetto di soli pesci ho deciso di metterle facenso il grande errore di fidarmi del negoziante che come sempre non ne capiva una mazza di quello che vendeva
cmq ho messo una pianta palustre che si chiama mimulus ringens (già il nome è un programma ) posizionata sul gradino con circa 2 cm di acqua nelle radici
poi ho messo 2 piante che si chiamano hottonia palustris posizionate sul fondo del laghetto dentro ai loro vasettini
poi ho messo 2 piante di giacinto d'acqua (eichhornia crassipes) galleggiante nel laghetto
infine ho messo 2 piante di pistia stratiotes galleggianti anche loro
il laghetto non è a casa quindi non posso controllare tutti i giorni
due giorni dopo infatti.......
ho trovato la pianta palustre caduta di traverso sull'altra parte del laghetto per il forte vento, le pistia un po raggrinzite, come bruciate, un giavinto d'acqua volato nell'erba fuori dal laghetto ed entrambi i giacinti sotto sono spugnosi...........tipo marci......x intenderci come quando si bagna troppo una pianta grassa
le due hottonia stanno bene perchè sono sul fondo
dopo questo disastro incredibile ho posizionato la palustre con il vaso sul fondo in modo che in caso di vento non dovrebbe cadere ma con una parte della pianta emersa (il laghetto è profondo 30 cm la pianta sarà circa 50), le pistia e i giacinti d'acqua invece li ho portati a casa mentre le due hottonia le ho lasciate e stanno bene
la palustre ho fatto bene a metterla sul fondo??
pistia e giacinti li ho messi in una vasca in casa con una tarta carnivora che non le mangia con acqua alla temperatura costante di 26 gradi circa e profonda 11 cm circa
dopo un giorno le pistia sono rinvigorite, si sono aperte, sembra che si preaprino a fiorire; il giacinto che non è volato fuori dall'acqua anche se sotto è ancora spugnoso e molliccio sopra è bello verde
l'altro giacinto invece è spugnoso, molliccio ha delle foglie morte e sembra stia morendo...
io non ho toccato niente perchè votrei fare danni ma.....secondo voi si riprende??
devo tagliare qualcosa???
come si moltiplicano le pistia?? e i giacinti?? e le altre piante che ho citato??
grazie mille
vi allego delle foto delle piante....la tarta è off topic ma che ci volete fare...in fondo è il suo territorio e non avrebbe certo gradito essere maneggiata visto il caratteraccio che ha

http://img148.imageshack.us/img148/2098/imgp0568ih9.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/1392/imgp0569jt0.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/409/imgp0570md8.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/6695/imgp0573ws9.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/3996/imgp0577fw6.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/3258/imgp0576ne3.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/4470/imgp0578if7.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/3600/imgp0579kx4.jpg
giada92 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-04-2008, 08:19   #2
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, sono Celestino, non preoccuparti non è successo niente di grave, semplicemente le piante non erano ambientate all'aperto e hanno subito sia il freddo e le intemperire di questi ultimi giorni.
Innanzitutto sia la Pistia che la crassipes non dovrebbero essere poste all'aperto se le temperature scendono sotto i 15°, basta un picco di minima per bloccare la crescita per giorni e un paio di giorni di freddo per distruggere la pianta, chi ti ha dato le piante avrebbe dovuto avvisarti...
Inoltre le piante vanno abituate al sole altrimenti si bruciano.
Per adesso contina a coltivarle in vasca, appena il clima diventa più mite (spero presto) inizia ad ambientare le piantine allesterno prima all'ombra, poi zona soleggiata (soleggiata = un paio d'ora di sole al mattino), poi in pieno sole e quando le vedi crescere potrai sistemarle in laghetto.
Le altre piante che hai messo sono in vasetti con grodan? In questo caso devi estrarle e piantarle in un vaso con substrato adeguato o in piena terra...

Ciao
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 08:20   #3
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo, si riproducono per stoloni... aspetta qualche giorno e capirai da sola come succede
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 20:12   #4
giada92
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille delle spiegazioni celestino
chi mi ha venduto le piante mi ha detto che non c'erano problemi ma poi facendo una ricerca su internet ho scoperto che faceva troppo freddo
per quanto riguarda le altre piante: la pianta palustre è nel vaso di plastica nero in cui mi è stata venduta, ma presto la metterò in un vaso più grande e piu pesante così mi aiuterà anche a tenere giù il telo
l'hottonia palustris invece è appoggiata sul fondo dentro a dei piccoli vasettini di coccio (in cui mi sono state vendute) ma che presto cambierò
giada92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 08:21   #5
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
figurati

ciao
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2008, 14:58   #6
giada92
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao
le mie pistia si stanno moltiplicando però sono gialle e hanno le foglie sfilacciate mentre l'altro giacinto è morto
ma perchè???
giada92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2008, 15:42   #7
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mah, l'Eicchornia probabilmente ha subito troppo stress, quanto alla Pistia probabilmente sta perdendo le foglie vecchie.
La cosa importante è che il germoglio centrale sia verde e che le piantine stiano emettendo nuove radici, te ne accorgi perchè sono bianche e solitamente più esterne rispetto alle vecchie.
Ciao

p.s. se ne hai la possibilità potresti somministrare un fertilizzante a base di potassio gioverà di sicuro.
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 00:38   #8
giada92
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille
giada92 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquatiche , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21027 seconds with 14 queries