La questione è solo una, tu non sei una pianta, credo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, quindi non puoi pretendere di giudicare ad occhio delle frequenze non visibili dall'occhio umano, no? per assurdo se vedessimo le onde radio (che sono cmq una frequenza elettromognetica come la luce visibile) vedremmo aldilà delle montagne, ma ahimè....
Poi c'è il discorso che faceva
prometeo, i picchi di luce non corrispondono ai kelvin.
La cosa giusta è, secondo me, se puoi, cercare di combinare i diversi tubi per sopperire a eventuali buchi nello spettro di certe lampade, anche se è vero che le piante si possono adattare e crescere in maniera perfetta sotto un solo tipo di lampada avendo tutta una serie di pigmenti diversificati propio per adattarsi a condizioni diverse e avverse.
Ciao.