Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, ho un problema con delle alghe strane, non saprei nemmeno come spiegare come son fatte, ci provo.
Allora innanzitutto premetto che la vasca l'ho riallestita da circa tre setimane, comunque sul mio profilo c'è tutta la descrizione della mia vasca.
Su alcune piante e sullo sfondo 3d della Juwel ci sono dele alghe, almeno penso che siano un tipo di alghe che assomigliano molto alla lana di perlon, provando a toglierle con le dita queste si disintegrano facilmente, non so se le vete mai viste o se sono normali all'inizio di un allestimento, ci sono anche le normalissime diatomee.
Sapete dirmi qualche cosa in proposito? Provo a postare qualche foto, ma non credo si riescano a vedere bene, ci provo comunque.
Grazie a tutti per i vostri consigli.
Non mi pare si tratti di alghe ma piuttosto e principalmente di una qualche muffa mucillaginosa... Poi è probabile che in mezzo vi siano anche diatomee.
Comunque nulla di preoccupante.
Limitati semplicemente ad aspirarle coi normali cambi parziali d'acqua che meglio per un po' farli settimanalmente (dopo maturazione della vasca) in ragione del 10%.
grazie Linneo, spero proprio che non sia nulla di grave.
Ma da ieri a oggi ho provato a toglierle via a manina ma rispuntano ancora da altre parti, boh!!!
Per quanto riguarda i cambi d'acqua, ne ho gia fatti 3 in tre settimane, cioè da quando ho allestito la vasca, premetto che la vasca l'ho allestita al 100% con acqua del rubinetto, accidenti a me quando l'ho fatto....
risultato GH 20 KH 8....un pò troppini, allora ho rimediato con cambi parziali d'acqua 50 litri alla volta di acqua osmosi, ora i valori sono GH 9 KH 5 decisamente meglio.
Le piante stanno stentando a crescere, non vorrei che ci sia qualche cosa che non va e queste specie di alghe ne sono la conferma.
Grazie ancora Linneo, ovviamente se qualcuno avesse altri consigli sono bene acceti.
ciao e grazie a tutti
opterois, dalla foto panoramica e dal profilo leggo che stai fertilizzando ed hai una buona illuminazione... a mio avviso dovresti inserire altre piante in modo che i vegetali inferiori siano sfavoriti nella concorrenza per i nutrienti.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Grazie Paolo, seguirò il tuo consiglio, proverò a piantumare con delle altre piante, tu cosa mi consiglieresti di mettere?
Perchè stentano a crescere le mie piante?
E' la prima volta che mi capita di vedere le piante che fanno una difficoltà a crescere.
L'illuminazione è di 5 neon T5 da 39W cad. con un fotoperiodo di 8 ore.
Cosa mi consigli per quest'ultimo?
Grazie ancora Paolo!!
ciaooo
Paolo io ho spento la 1 e la 5 ( 840 + 865) vale a dire i neon esterni, mi spiego meglio con questo schema:
1 840
2 840
3 865
4 865
5 865
Il mio fotoperiodo funziona così alle 11 si accende il Neon 3, alle 11.30 si accendono i neon 1-5 e alle 12 si accendono i neon 2-4, alla sera viceversa prima 2-4 poi 1-5 e infine il neon 3. Totale fotoperiodo 8 ore.
Che ne dici?[/b]
ok, quando aumenti o diminuisci la luce osserva sempre le reazioni della vasca (piante, alghe, etc.)... è lei stessa che ti dirà in che direzione muoverti
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro