Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2005, 09:07   #1
waveform
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a waveform Invia un messaggio tramite MSN a waveform

Annunci Mercatino: 0
Il mio berlinese, come lo faccio?

Allora ragazzi,
mi avete (benny, ricca, blureff, ik2vov, etc), fatto una testa "tanta" per fare un berlinese, mi date per favore una mano a definirne i dettagli? Tra venditori pazzi, metodi di gestione alternativi e chi più ne ha più ne metta ci si confonde in un lampo!

La vasca posso farla 160x65x? La sump posso farla 100x50x45
Leggendo il thread sul DSB viene proprio la voglia di farne uno, così potrei fare la vasca alta 75 e fare circa 15cm di fondo, che ne dite?

Ho già un H&S 150 (mono pompa), una eheim 1250, 2 RIO 32-HF un sensore di livello per rabbocco automatico, impianto osmosi ruwal, 2 termo riscaldatori Jager e tanta voglia do cominciare.

Prossima spesa la sara' sistemare il mobile, far fare la vasca e la sump e l'impianto di illuminazione (ho visto una costaplafoniere 2x250 + 4T5 niente male).
Vorrei fare due risalite per la vasca e una discesa con pozzetto.

Grazie a tutti,
__________________
bye
Giuseppe
--------------------------------------------
il mio blog: http://web.mac.com/waveform/iWeb/Site/Welcome.html
waveform non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-08-2005, 10:18   #2
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
segui i consigli fai un berlinese puro.....
vasca
ottimo movimento
luci hqi 250
ottimo schiumatoio
rocce vive nella giusta quantità...

io non farei il DSB e farei la vasca piu corta 150 *65 (70) * 60 tieni conto che le plafo 2*250 sono lunghe 120cm quindi rischi di non illuminare bene su una lunghezza di 160 cm
per la sump non ci sono regole.....se hai spazio 100*50*45 sarebbe una bellezza
più è grande e più avrai spazio e comodità non solo per mettere la parte tecnica ma anche sarai più comodo quando dovrai pulire e fare manutenzione.....
se vuoi fare due risalite forse è meglio la Eheim 1260
Per lo schiumatoio ti consiglio il doppia pompa più efficiente per il tuo litraggio
poi molto dipenderà dalla popolazione di invertebrati e pesci H&S A150 o LGS600+150
e per il movimento tanto e non basta mai..... a mio avviso due stream 6100
luci 2*250 + 4T5 guarda ad esempio le aquasunlight NG della aquamedic veramente una bella palfo

stai partendo con il piede giusto.......
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2005, 10:59   #3
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
mi sà che a breve avrò un vicino in più...
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2005, 11:29   #4
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sono differente

140x70x75(H)

DSB

rocce vive messe ad hoc

2x250 + 4 T5 dell'AquaMedic

skimmer più grosso

pompa di risalita Eheim 1260

Wave-Box

poi usi le due Rio alternate e il resto della tua attrezzatura

fai un solo pozzetto e una sola risalita
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2005, 11:45   #5
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
a proposito... che mi interessa..
da chi te la fai fare la vasca?
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2005, 12:45   #6
waveform
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a waveform Invia un messaggio tramite MSN a waveform

Annunci Mercatino: 0
Piemme,
contaci, non siamo poi cosi' distanti, non sai cosa darei per avere qualcuno dalle mie parti con cui scambiare info.
Per quanto riguarda la vasca l'unico negozio che si e' prestato a costruirmene una su misura e' Maugeri in corso delle provincie, le fa lui personalmente.
La sua specilita' e' il dolce, quindi sui metodi di gestione preferisco ascoltare voi del forum che tra l'altro siete molto piu' aggiornati e disinteressati. Niente filtro sottosabbia quindi

Malpe, Lucio di costaplafoniere mi ha detto che posizionando bene i due riflettori si riesce (a stento ma si riesce) a coprire una distanza di 160. D'altronde anche in natura ci sono posti dove c'e' piu' o meno luce.
per me 160 e' una misura ideale, in quanto la vasca arriverebbe a coincidere perfettamente con le barre di alluminio garantendomi una maggiore stabilita'.
Una cosa mi ha lasciato perplesso sullo scarico, il negoziante mi ha detto che il tubo di risalita si trova fuori dal pozzetto di tracimazione, vi risulta?

Benny,
Interessante l'idea di farla 70 di profondita' in effetti sarebbe tecnicamente possibile, ma mi ritroverei con una vasca da 160x70x75 (una bestia!) non sara' un po' troppo per cominciare?
Anche io sono per il DSB, ho letto molti degli articoli correlati al thread sul DSB e i vantaggi mi sembrano indiscutibili.
Adesso magari vi spaccate dalle risate ma ....
il Sig. Maugeri ha una roccia viva presa in mare dalle mie parti. Sostiene che quelli dell'acquario di Monaco vengono proprio qua a prenderla per fare i Jaubert. Quella che ha in negozio e' piena di batteri e vermi (anche grossi) in grado di far fuori una sardina in 24 ore! Questa ghiaia ha pero' una granulometria media piuttosto alta, non e' difficile vedere pietruzze da 5mm di lunghezza.
Pensavo, per un possibile DSB, di usare parte di questa sabbia gia' colonizzata ed unirla ad uno di quei prodotti a base aragonite (sugar size) disponibili sul mercato, in modo da avere una granulometria differenziata ed una base batterica gia' esistente.

Lo schiumatoio ... e' stato un errore mi sa che avete ragione e' sottodimensionato. Vorrei comunque partire con questo, d'altronde la maturazione non sara' velocissima ed il carico organico iniziale minimo e poi sostituirlo in un secondo momento. L'L&G 600/150 e' un buon candidato (anche consigliato da Geppy)

Le pompe devo usare quelle che ho (almeno per la risalita), ho gia' speso troppi soldi ... forse inutuli.
Le due RIO HF che ho acquistato erano destinate ad arrivare in vasca contemporaneamente per ottenere un flusso dell'acqua da 10.000 litri/ora fondamentale per il metodo ecosystem (ma questo e' un altro thread, )
Da quel poco che ho visto le pompe sono dei mostri, ma al tempo stesso molto silenzione. La mia idea era quella di fare due mandate dalla sump in vasca con le due RIO, regolarne l'intensita' (perche' probabilemte 5000 l/h effettivi per pompa sono un po' troppo) ed attivarle a ciclo alternato. La eheim mi sembra troppo piccola come pompa di risalita e troppo ingombrante da mettere in vasca per il movimento, morale non so che farmene.
Potrei anche fare una sola risalita come dice benny ma in questo caso non capisco come usare l'altra RIO per il movimento in vasca? Dovrei immergerla direttamente in vasca? ... bruttina. Mi serve qualcosa che non smuova troppo il fondo, ho sentito alcuni consigli nel thread sul DSB in cui sconsigliavano l'uso delle stream perche' troppo largo il getto di uscita, comunque per quelle ho tempo per decidere.

Per adesso mi interessa fissare bene le misure di vasca e sump e farle realizzare (decire se una o due risalite), costruire il DSB, mettere le rocce e far partire la maturazione con lo schiumatoio che ho, poi ..... poi c'e' tempo per decidere e per riprendere i soldi spesi.

Adesso vado a vedere le plafo che mi avete consigliato.

Grazie di cuore a tutti
__________________
bye
Giuseppe
--------------------------------------------
il mio blog: http://web.mac.com/waveform/iWeb/Site/Welcome.html
waveform non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2005, 12:52   #7
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La vasca posso farla 160x65x? La sump posso farla 100x50x45
Leggendo il thread sul DSB viene proprio la voglia di farne uno, così potrei fare la vasca alta 75 e fare circa 15cm di fondo, che ne dite?

Ho già un H&S 150 (mono pompa), una eheim 1250, 2 RIO 32-HF un sensore di livello per rabbocco automatico, impianto osmosi ruwal, 2 termo riscaldatori Jager e tanta voglia do cominciare.

Prossima spesa la sara' sistemare il mobile, far fare la vasca e la sump e l'impianto di illuminazione (ho visto una costaplafoniere 2x250 + 4T5 niente male).
Vorrei fare due risalite per la vasca e una discesa con pozzetto.
Per esperienza personale:

- L'H & S 150 F 2001 (monopompa) in questo caso è sottodimensionato, sempre che tu non voglia fare una vasca di molli e LPS
- Una buona 2 x 250 w copre quasi 160 cm, nel senso che li copre abbastanza, ma si vede che non è l'ottimo.
Così facendo però ti lasci aperta la strada per le 2 x 400 w (a mio avviso l'optimun per una vasca di tali dimensioni)
- Le misure della sump sono le stesse della mia ti permettono di avere molta molto spazio per attrezzature sommerse, però ti lasciano poco spazio per quello che dovrebbe stare fuori (reattore di KW, timer, ciabatte, elettrovalvole, ph controller, cavi, etc...)
- Un consiglio per il mobile, non farlo troppo basso, in quanto tutta la manutenzione ti risulterebbe difficoltosa, e ti limiterebbe sulla scelta di skimmer e reattori di calcio...
- Larghezza della vasca da 60 a 70 cm, chiaramente più è larga meglio è, ma considera sempre il fattore illuminazione (e litraggio...)

Ciao
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2005, 13:00   #8
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Adesso magari vi spaccate dalle risate ma ....
il Sig. Maugeri ha una roccia viva presa in mare dalle mie parti. Sostiene che quelli dell'acquario di Monaco vengono proprio qua a prenderla per fare i Jaubert. Quella che ha in negozio e' piena di batteri e vermi (anche grossi) in grado di far fuori una sardina in 24 ore! Questa ghiaia ha pero' una granulometria media piuttosto alta, non e' difficile vedere pietruzze da 5mm di lunghezza.
Pensavo, per un possibile DSB, di usare parte di questa sabbia gia' colonizzata ed unirla ad uno di quei prodotti a base aragonite (sugar size) disponibili sul mercato, in modo da avere una granulometria differenziata ed una base batterica gia' esistente.
Non me la sento di sconsigliarti o meno lo Jaubert, nonostante a me non piaccia, ma è un parere personale.
Ti sconsiglio invece la sabbia delle tue parti, in quanto quello che ci stà dentro potrebbe non essere compatibile con quello che vive in una vasca di barriera tropicale.
Per quanto riguarda la sardina, io ho delle lumachine che sono dei veri e propri squali, appena qualcosa cade nel fondo, morto o morente, arrivano a flotte e questo viene letteralmente polverizzato, e almeno sono tropicali... (Di queste ringrazio il mitico Kunquat)
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2005, 13:02   #9
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
ma Massimo Mappalardo di acquario 57 non lo hai contattato?
forse lui sul marino potrebbe farti un discreto lavoro...
riguardo alle rocce vie.
lascia perdere quelle dei nostri mari...
online le trovi ottime ed a prezzi molto bassi.
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2005, 13:29   #10
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Parere personale....

Vasca da 160x75x75 DSB alto 15cm, sabbia unicamente sugar con nulla dei mari nostri. Pozzetto di tracimazione centrale sul vetro posteriore o a lato, io preferisco quello centrale, con due scarichi ed una risalita potente o due meno potenti (una Eheim 1260 o due Eheim 1250), sump con reattore di calcio a tua scelta, schiumatoio a tua scelta ma non quello che hai che e' sottodimensionato, la sump gia' che ci sei la farei piu' bassa, alta al massimo 38cm.
Illuminazione.... beh, io sono e resto per Giesemann, due da 400 o due da 250 anche se su di 1,60mt sarebbero meglio tre luci.....
Maturazione MINIMA di sei mesi fatta con tutti i doveri.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
berlinese , faccio , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15818 seconds with 14 queries