Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
secondo voi avendo un' evaporazione nella mia vaschetta(circa 1.5 litri alla settimana)posso utilizzare la seguente acqua per i reintegri invece che utilizzare l'acqua di osmosi.
I dati di quest'acqua che vorrei utilizzare sono questi:
durezza 2.8 gradi francesi
residuo fisso 23.1 mg/l
ph 6.6
silice 10.8
calcio 1.7
nitrati 1
sò che l'acqua che evapora è pura e che i sali disciolti in essa rimangono disciolti e se si reintegra con acqua del rubinetto si rischia di aumentare la durezza alle stelle pero 2.8 gradi francesi sono pochi e quindi mi domando se và bene.Dalle mie parti l'acqua di osmosi non si trova e dai negozianti mi sento dire o che sono pazzo oppure un negoziante che vendeva una presunta acqua di osmosi(con kh a 5)mi ha maledetto per avergli detto di cambiare la membrana!Non credo sia vantaggioso comprami un impianto visto che ho bisogno solo di 2 litri la settimana.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
per quel che ne so io per reintegrare l'acqua evaporata devi usare solo ed esclusivamente acqua RO senza sali ne nulla, perchè con l'evaporato và via solo l'acqua.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
Non te lo consiglio 2,8°F equivalgono a oltre 5 °D poi bisogna considerare la romposizione in KH eGH, la silice presente mi sembra tutt altro che trascurabile.
un grado tedesco corrisponde a circa 1,79 gradi francesi e un grado francese è circa 0,56 gradi tedeschi.quindi la durezza è di un grado e mezzo tedesco.
5 D che sarebbero?dici che il silice sia alto
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
un grado tedesco corrisponde a circa 1,79 gradi francesi e un grado francese è circa 0,56 gradi tedeschi.quindi la durezza è di un grado e mezzo tedesco.
5 D che sarebbero?dici che il silice sia alto
visto che dalle mie parti sembra di stare in botswana(senza offesa)nel senso che chiamo ad altri due negozianti:il primo mi risponde di usare solo acqua minerale e l'acqua di osmosi non sà cosa significa,il secondo mi consiglia di usare acqua del rubinetto lasciata solo decantare al posto dell'acqua di osmosi svicolandosi dalla domanda dicendo di chiedere chiarimenti con il dottore (del franchising)per l'acqua osmotica,ho deciso di comprarmi un impiantino per ottenere questa benedetta(veramente benedetta)acqua.Avete qualche consiglio da darmi in merito all'impianto che posso comprare?
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
che ne pensate del ruwal-acquapro 50?oppure del OS1 AQUILI ?
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin