Ivane, come ci sono stato.....
come si dice.... la sfiga ci vede benissimo.... praticamente abbiamo beccato una settimana di pioggia.... solo una giornata e mezza di sole.....
L'isola di per se non e' nulla di che, dicono sia il posto piu' bello della zona per le immersioni, ci sono circa 50 punti diversi di immersione nelle vicinanze, questo va a discapito dell'isola in quanto la gente che va li' va per le immersioni e non per stare li.
Animazione non c'e', non ci sono punti per formare gruppi ed amicizie, quindi e' piu' "difficile" che nei classici villaggi.
L'isola e' piccola, se piove sono stracazzi.... essendo cosi' piccola impari immediatamente a memoria anche le buche nella sabbia....
Snorkeling: all'interno dei frangiflutti ci sono due punti con alcuni coralli e pesci, ogni tanto entrano degli squaletti di massimo 1,5 metri con i quali giochicchiare (pinna nera), per il resto attorno ai frangiflutti ci sono diversi pesci. Fuori dei frangiflutti c'e' un po' di barriera, purtroppo si vede molto bene che c'e' stata distruzione, residui di coralli morti ovunque, questo e' quanto causato dal Ninho, si vedono pero' i coralli che stanno ricrescendo... spero non sia successo nulla con lo Tsunami....
Appena si scende a 10 metri la storia cambia, cambia completamente.... e' pieno di anfratti con tubastree di ogni colore, gorgonie di ogni genere, solo a ripensarci ora mi viene il magone!!!!!
Nonostante il tempo ho fatto alcune immersioni molto belle, poi mi hanno cazziato perche' dopo 59 minuti e 57 secondi a 30 metri sono uscito con bombola a 0... e li' e' furi legge uscire con meno di 50 bar....

se mi davano una canna restavo sotto tutta la settimana!!!!!!
A mio avviso necessari per fare immersioni e snorkeling sono: muta basta una 3mm mezzemaniche, pinne (meglio quelle da indossare con lo stivale) e quindi stivaletti, maschera, boccaglio, TORCIA, computer.... se fai immersioni poi anche tutto il resto tranne i pesi e la bombola....
Ti divertirai sicuramente, poi fammi sapere che stanza ti daranno.
Ciao