Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su Registrazione
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati .
Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.
03-04-2008, 21:00
#1
Discus
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Riduttore di pressione per co2
Salve raga, volevo sapere se secondo voi il riduttore di pressione a vite con manometro che ho recuperato da un compressore d'aria si possa utilizzare accoppiata ad una bombola di co2 per fare un impiantino di co2 visti i prezzi -05
03-04-2008, 23:29
#2
Guppy
Registrato: May 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 316
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
per prima cosa devi sapere fino a che pressione arriva il riduttore di pressione,perche le bombole di co2 arrivano fino ad 80bar
e se non erro la maggior parte dei compressori arrivano ad 8bar
Stai attento
__________________
Valori:
04-04-2008, 18:31
#3
Discus
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Questo ha un rubinetto a vite che più stringi e meno passa fino a bloccare del tutto il passaggio dell'aria.Il compressore arrivava a 6bar max
04-04-2008, 18:37
#4
Discus
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da saett4
per prima cosa devi sapere fino a che pressione arriva il riduttore di pressione,perche le bombole di co2 arrivano fino ad 80bar
e se non erro la maggior parte dei compressori arrivano ad 8bar
Stai attento
Ma, la pressione non la puoi determinare al momento della ricarica?
04-04-2008, 20:17
#5
Pesce rosso
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 902
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
04-04-2008, 22:20
#6
Discus
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
04-04-2008, 22:57
#7
Guppy
Registrato: May 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 316
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinci_s79
Originariamente inviata da saett4
per prima cosa devi sapere fino a che pressione arriva il riduttore di pressione,perche le bombole di co2 arrivano fino ad 80bar
e se non erro la maggior parte dei compressori arrivano ad 8bar
Stai attento
Ma, la pressione non la puoi determinare al momento della ricarica?
No la pressione è sempre quella ad 80 bar,è x quello che occorre il riduttore di pressione......
i casi sono 2 o acquisti quello che si usa x le saldatrici o se no quelli di acquariologia.
vedi tu
__________________
Valori:
06-04-2008, 01:05
#8
Ciclide
Registrato: Apr 2003
Città: Battipaglia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.547
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
non è assolutamente possibile, in quanto scoppierebbe
ce ne vuole uno apposito che supporti pressioni ben più alte
08-04-2008, 21:31
#9
Pesce rosso
Registrato: Sep 2007
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 808
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da saett4
Originariamente inviata da vinci_s79
Originariamente inviata da saett4
per prima cosa devi sapere fino a che pressione arriva il riduttore di pressione,perche le bombole di co2 arrivano fino ad 80bar
e se non erro la maggior parte dei compressori arrivano ad 8bar
Stai attento
Ma, la pressione non la puoi determinare al momento della ricarica?
No la pressione è sempre quella ad 80 bar,è x quello che occorre il riduttore di pressione......
i casi sono 2 o acquisti quello che si usa x le saldatrici o se no quelli di acquariologia.
vedi tu
ma con quello per saldatrici qualcuno riesce a regalare abbastanza il flusso di co2?
08-04-2008, 23:07
#10
Ciclide
Registrato: Apr 2003
Città: Battipaglia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.547
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
per farlo è meglio aggiungere il regolatore fine
Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
-- English (US)
-- Italiano