Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Mi stavo chiedendo quanto potesse costare mantenere un acquario, e` un argomento non molto trattato in giro ma penso che abbia il suo Perche`.
Per esempio quanto potrebbe costare mensilmente e indicativamente un acquario standard da 50lt, uno da 120lt ed uno da 200lt? Intendo costi fissi (corrente elettrica, nutrienti per piante/pesci, test per l' acqua, additivi vari, ecc.), senza considerare eventuali pesci/piante che passano a vita migliore, rotture varie, e tutto cio` che e` non e` manutenzione periodica.
Poi per il resto non credo si possa fare una stima, perchè dipende dall'acquario.
Il cibo dura tantissimo, i pesci di solito si riproducono da soli, almeno quelli più comuni, e in generale non si considera il "ricambio" per i pesci, poi esistono pesci che costano tanto e altri che costano pochissimo, dipende. Per le piante una volta affrontata la spesa iniziale (se le scegli bene), dopo non spendi quasi più nulla. I test io li ho fatti solo all'inizio e nei momenti di crisi (ma a me non serve ad es. misurare il ph e non uso acqua d'osmosi per cui non testo la durezza). Il biocondizionatore costa poco e dura tanto. Le rotture di qualche elemento sono fatti che per fortuna capitano di rado.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
cè un sito che ha la tabella per calcora la spesa in soldi mettendo i watt di filtro,riscaldamento,luci e le ore che sono in funzione.io con un termoriscaldatore da 150 watt acceso 8 ore(piu o meno) il filtro da 23 watt(24 ore) e 70 watt di luci x 8 ore mi è uscito 14 euro(d estate di meno perchè nn và il termoriscaldatore sei sui 10 euro).per il resto tra fertilizzanti e prodotti tipo acqutan e acquastar che usi nei cambi d acqua(biocondizionatori,io pago 9 euro l acquasafe da 250 cl abbastanza per trattare 500 litri d acqua,ne uso 15ml a settimana nel cambio acqua da 25 l...)fertilizzante io uso quello liquido e una boccetta da 15 euro mi basta per oltre 3 mesi.x risparmiare su i test prendi es. i tetra a strisce,costan 12 euri e hai 25 strisce che comprendono il test di nitriti,nitrati,gh,kh e ph,se hai un acquario stabile ne puoi usare 1 o 2 a settimana per il resto dipende tutto se i valori nn ti si alterano(prodotti per abbassare nitrati,abassare ph ecc),se hai tante piante(spesa bobmboletta co2),se i pesci si ammalano devi prendere le medicine ecc
.....ma risparmiare sui test è una pessima idea, perchè le striscette non sono affidabili ed in caso di problemi non sai cosa c'è che non va: meglio comprare i test a reagente a poco a poco e nel frattempo cheidere al negoziante di analizzare l'acqua.
ciao, ba
dipende da troppi fattori, temperatura dentro casa, temperatura dell'acquario (i discus vogliono 30 gradi i poecilidi stanno bene a 22), impianto d'illuminazione (su il rio180 minimo servono 60w massimo 180w).. dipende dalle spese che fai..
ad esempio un malawi costa un quarto dello stesso acquario dedicato ai discus ok?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Si, per es. io tengo la temperatura a 22° e praticamente il riscaldatore non si accende mai. Quindi la spesa (che non ho mai calcolato) dovrebbe essere dovuta solo alla pompa del filtro...secondo me la lavatrice consuma di più
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
NikoNik, , te l'hanno già detto, è possibile farsi una STIMA indicativa col programma su ap.
x le temperature a cui vivono i pesci, consulta le guide di ap: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=87
se vai sulla sweet bar, mi pare che tempo fa qualcuno avesse posto una questione simile.
non mi sembra possibile che un 120 lt consumi la metà di un 180 lt (vero che nel 180 c'è più acqua da scaldare, ma ad es se si abbassa la t. esterna il 180 trattiene più calore e quindi il riscaldatore parte meno frequentemente).
ciao, ba