Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2008, 22:45   #1
MarcoPalmerini
Guppy
 
L'avatar di MarcoPalmerini
 
Registrato: Aug 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 43
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Castroneria per PH

Siccome non ho un reattore di kW e immetto acqua calcarea con un metodo artigianale (goccia a goccia da un contenitore), mi viene in mente una idea forse un po stramba.
Si potrebbe inserire il calcio idrossido, che andrebbe inserito nella KW, all'interno della vasca di rabbocco e tenerne l'acqua in movimento con una pompetta da 2w.
Cosicchè l'acqua che immetterò in vasca mescolata al calcio abbia un PH alto per riequilibrare l'abbassamento che ho in vasca.. ??

Secondo voi dove sta l'inghippo.... oppure se po fa ??...
__________________
Non sappiamo perchè, ma l'importante è che funzioni....
MarcoPalmerini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-04-2008, 01:57   #2
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
MarcoPalmerini, l'inghippo sta nel fatto che non sai con precisione quanto calcio idrossido immetti realmente in vasca,perchè la dose è strettamente influenzata dall'evaporazione e quindi dai tempi di svuotamento della vasca di rabbocco (non costanti, se pensi alle diverse temperature delle stagioni) per me è un metodo rischioso
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 07:38   #3
fa69
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 1.002
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo di non aver capito bene, comunque prima io rabboccavo unicamente con kw ed esclusivamente di notte. MarcoPalmerinivorresti usare la vasca di rabbocco come reattore di kw?
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
fa69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 09:18   #4
MarcoPalmerini
Guppy
 
L'avatar di MarcoPalmerini
 
Registrato: Aug 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 43
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fa69
Credo di non aver capito bene, comunque prima io rabboccavo unicamente con kw ed esclusivamente di notte. MarcoPalmerinivorresti usare la vasca di rabbocco come reattore di kw?
Ho una evaporazione di almeno 4 litri al giorno e non riuscirei a rabboccare esclusivamente con kw, per cui avrei pensato di usare la vasca di rabbocco immettendo acqua di osmosi con ph maggiorato piuttosto che acqua di osmosi normale. Però dal punto di vista chimico non so se è supportabile.

Per quanto riguarda la difficoltà di gestire le quantità di calcio idrossido immesso non penso sia diverso da quello del reattore di kw in cui non si riesce a misurarne il giusto dosaggio
__________________
Non sappiamo perchè, ma l'importante è che funzioni....
MarcoPalmerini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 09:51   #5
BiAndrea
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Perugia
Azienda: Reefland
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 20
Messaggi: 1.746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a BiAndrea Invia un messaggio tramite Skype a BiAndrea

Annunci Mercatino: 0
Non è una soluzione che mi piace sinceramente ....... ma hai la possibilità di usare un contenitore per KW + grande?
__________________
www.reefland.it
Skype: reeflandPG
BiAndrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 10:06   #6
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il reattore di kw fa esattamente la stessa cosa, solo che devi agirare l’acqua per un’oretta magari dall 14 alle 15, lasciar riposare e poi dosarla dopo lo spegnimento delle luci, però il problema è che la devi mandare goccia goccia con una dosometrica, in modo da distribuirla durante la notte e non con una pompa normale creando sbalzi eccessivi di PH,
Sarebbe meglio usare il reattore, in quanto in qualsiasi momento hai la disponibilità se serve dell’acqua di osmosi senza idrossido.
Quest’acqua ripeto non può essere immessa in acquario in quantità ma solo molto lentamente e soprattutto con PH + basso ... tipicamente di notte

Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
castroneria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18897 seconds with 14 queries